GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Piombino continua a trattenere i soldi dei parcheggi della Società Parchi, violando la convenzione, e il Sindaco Soffritti non dice nulla

Settembre 22, 2014
In Territorio & Ambiente
0
Sulla gestione dei parcheggi della Sterpaia e di Baratti la realtà supera la fantasia, anche la più audace.

La Sindaca Soffritti smentisce se stessa. Nel Consiglio Comunale del 6 marzo aveva assunto l’impegno a far rispettare nel 2014 il contratto di servizio per la gestione unitaria dei parchi. Quel contratto prevede che le entrate dei parcheggi della Sterpaia e di Baratti debbano essere introitati dalla Società Parchi per far fronte alle spese di gestione di parchi e musei.  Così come aveva assunto l’impegno a far rispettare la convenzione sottoscritta tra tutti i Comuni della Val di Cornia sulla base della quale  i contributi dei Comuni alla stessa Società debbano essere ripartiti sulla base del numero degli abitanti di ogni singolo Comune e non con altri criteri come accaduto dal 2012, mai ratificati dai  Consigli Comunali.
Sono norme scritte e sottoscritte, ma siccome sono state violate consentendo al Comune di Piombino di sottrarre dal bilancio dei parchi oltre 1,2 milioni di entrate all’anno, a marzo del 2014 chiedemmo che il Sindaco assumesse un preciso impegno davanti al Consiglio per garantire il rispetto dei contratti. Cosa che fece.
Nel Consiglio del 9 settembre, grazie ad un nostro ordine del giorno, abbiamo appreso che questo non è accaduto e che Piombino si è tenuto anche nel 2014 le entrate dei parcheggi, sempre più cari e assolati, visto che è stato deciso di radere al suolo le tettoie ombreggianti, suscitando legittime proteste di turisti e residenti.
Ma la cosa più scandalosa è che il Sindaco non solo non ha tenuto fede agli impegni assunti, ma si è fatta sostenitrice della tesi secondo la quale la società Parchi, essendo pubblica, non potrebbe gestire parcheggi. Tesi ridicola, smentita dal  fatto che lo stesso Comune di Piombino, dopo avergli tolto gli incassi, ha affidato nuovamente alla società Parchi la gestione degli stessi parcheggi. In sostanza non gli ha tolto la gestione, ma gli utili.
Siccome da marzo a settembre non è cambiato nulla (Statuti, convenzioni e contratti), ci chiediamo con quale faccia si possa sostenere un tesi e il suo opposto nel giro di sei mesi. Lasciamo ai cittadini valutare se si tratta d’incompetenza o di mala fede.
La realtà è che il nostro Comune non è capace di riparare ad un clamoroso arbitrio compiuto dal Comune di Piombino con l’assenso degli altri Comuni ai quali oggi si chiede di pagare di più per avere addirittura di meno.

E’ bene che i cittadini lo sappiano.

Comune dei Cittadini

Sulla stampa

tirreno 21.9

nazione 21.9

image_printStampa
Tags: ComunicatiParchi
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

Venti minuti, i tempi della Democrazia a Campiglia.

Articolo seguente

Nuovo numero di Stile Libero News

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

due × cinque =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.