GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Portate subito il nuovo progetto autostradale nei Consigli comunali

Aprile 9, 2011
In Le nostre iniziative, Territorio & Ambiente
0

Sull’autostrada  serve trasparenza. Una trasparenza che il governo nazionale e il PD toscano proprio non riescono ad avere. Il PD è intervenuto su questo argomento solo dopo che movimenti e liste civiche, a partire dal 2010, si sono chiesti cosa sarebbe accaduto dopo che il Ministro Tremonti, a luglio del 2010, ha negato 3,7 miliardi di euro che lo Stato avrebbe dovuto pagare alla SAT a fine concessione nel 2046.  Una cosa scandalosa, sempre sottaciuta da Ministri, amministratori locali e politici.  Anzi, negata a più riprese dicendo che la trasformazione dell’Aurelia in autostrada non sarebbe costata nulla allo Stato.  Solo pochi fa giorni fa il Ministro Matteoli, rispondendo al Presidente della Provincia Kutufà, ha dichiarato che “per l’autostrada Livorno-Civitavecchia era prevista la corresponsione di un contributo da parte dello Stato del 60% dell’investimento”. Dunque per anni hanno raccontato menzogne.

Di fatto quella decisione ha cancellato il progetto approvato dal CIPE nel 2008. La SAT doveva presentarne un altro. Cosa che ha fatto.

Noi abbiamo chiesto che se ne parli subito,  alla luce del sole, nei consigli comunali e tra i cittadini. Si deve sapere, senza omertà, come s’intende adeguare la strada statale Aurelia, quali sono i prezzi, quali i vantaggi, quali gli effetti sui nostri territori. Solo così  sarà possibile aprire un confronto per verificare se si fanno gli interessi pubblici o se ancora una volta prevarranno interessi di natura privata.

Per ora nessuna iniziativa è stata presa dalle istituzioni. Abbiamo invece letto una dichiarazione del PD Toscano nel quale si afferma che “il nuovo progetto non include tra l’altro il lotto zero e prevede l’utilizzo della variante Aurelia per circa duecento chilometri senza garanzie per la gratuità del pedaggio a favore delle popolazioni residenti”. Dunque il PD ha il progetto, lo ha valutato e ha espresso un suo giudizio.   Ancora una volta si conferma che il partito di maggioranza relativa in Toscana non rispetta il ruolo delle istituzioni e delle opposizioni. Speriamo che rispetti almeno il ruolo dei suoi alleati, ma abbiamo qualche dubbio.

Di fronte a questo evidente spregio verso le istituzioni, torniamo a chiedere con forza a sindaci, presidenti delle Province e Presidente della Regione di fare chiarezza. Portate subito il progetto nei consigli, sentiamo il parere dei cittadini, costruiamo una proposta che tenga di conto degli interessi nazionali e di quelli locali.

La democrazia non è un orpello. E’ il metodo che permette di contenere errori e di rispondere meglio agli interessi collettivi.

9 aprile 2011

Comune dei Cittadini

SULLA STAMPA:

LA PRESSANTE RICHIESTA ARRIVA DALLA LISTA CIVICA «COMUNE DEI CITTADINI»
«Serve un nuovo progetto autostradale da presentare ai consigli»
«PORTATE SUBITO il nuovo progetto autostradale nei consigli comunali». La pressante richiesta arriva dalla lista Comune dei cittadini. «Sull’autostrada serve trasparenza. Una trasparenza che il governo nazionale e il Pd toscano proprio non riescono ad avere. Il Pd è intervenuto su questo argomento solo dopo che movimenti e liste civiche, a partire dal 2010, si sono chiesti cosa sarebbe accaduto» dopo il taglio dei 3,7 miliardi che Sat avrebbe dovuto ricevere a fine concessione nel 2046.
«DI FATTO – continua CdC – quella decisione ha cancellato il progetto approvato dal Cipe nel 2008. La Sat doveva presentarne un altro. Cosa che ha fatto. Noi abbiamo chiesto che se ne parli subito, alla luce del sole, nei consigli comunali e tra i cittadini. Per ora nessuna iniziativa è stata presa dalle istituzioni. Abbiamo invece letto una dichiarazione del Pd Toscano nel quale si afferma che «il nuovo progetto non include tra l’altro il lotto zero e prevede l’utilizzo della variante Aurelia per circa duecento chilometri senza garanzie per la gratuità del pedaggio a favore delle popolazioni residenti». Dunque il Pd ha il progetto, lo ha valutato e ha espresso un suo giudizio. Ancora una volta si conferma che il partito di maggioranza relativa in Toscana non rispetta il ruolo delle istituzioni e delle opposizioni. Speriamo che rispetti almeno il ruolo dei suoi alleati, ma abbiamo qualche dubbio».

LA NAZIONE 10.4.2011

Corriere Etrusco 10.4.2011

image_printStampa
Tags: ComunicatiRassegna stampa
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

Solidarietà e impegni per i lavoratori della A&B

Articolo seguente

Che fine hanno fatto le osservazioni al Regolamento Urbanistico di Campiglia?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

17 − 17 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.