GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Processo partecipativo centro storico: ha molte lacune, ma lavoreremo per il risultato migliore

Dicembre 9, 2015
In Territorio & Ambiente
0
Processo partecipativo centro storico: ha molte lacune, ma lavoreremo per il risultato migliore

La lista civica Comune dei Cittadini è stata indicata come rappresentante delle minoranze nell’ambito del percorso partecipativo per il miglioramento del centro storico, organizzato e progettato dall’amministrazione di Campiglia mma.
La lista Comune dei Cittadini dopo aver analizzato il progetto nella commissione ha espresso il suo parere nell’ultimo consiglio comunale nel quale abbiamo rilevato alcuni aspetti carenti, per citarne alcuni:

  • Il percorso partecipativo è formulato in modo tale da non permettere un vero e completo coinvolgimento del cittadino: l’individuazione dei macrotemi è demandata ad un “Comitato della partecipazione” composto da rappresentanti della maggioranza, Giunta , minoranza e associazionismo. Questi sottopongono dei quesiti a degli “informatori chiave” o “opinion leaders” (individuati dallo stesso Comitato) dai quali usciranno le 10-12 proposte da sottoporre all’assemblea dei cittadini. Dunque il “momento” della partecipazione dei cittadini è limitato a due soli incontri dove un’assemblea di circa 100 persone è chiamata ad esprimere delle preferenze, riguardo agli interventi per migliorare il Centro Storico di Campiglia mma, che sono il frutto delle scelte effettuate da così detti “informatori chiave”.
  • Nel percorso partecipativo non è prevista la presenza di soggetti “terzi”, tecnici, che possano supportare i cittadini nel processo partecipativo e nelle scelte, soggetti che per le loro competenze ed esperienze potevano fornire degli input, idee, a tale percorso.
  • Il percorso non prevede alcuna forma di coinvolgimento di tutti quegli abitanti del centro storico che non vi risiedono stabilmente, ma che contribuiscono alla vita del centro soprattutto nei mesi estivi, rappresentando circa il 50% dei residenti.
  • Infine il costo: è prevista una spesa di 15.000 euro, di cui 8.000€ sono previsti per la società che si occuperà dell’allestimento degli strumenti informatici (sito web ecc) e per un “facilitatore” esperto di processi partecipativi. Questa spesa se paragonata ai 17.000 € spesi dal comune di Piombino per il percorso partecipativo di Baratti, dove erano previsti 5 facilitatori, un coordinatore e otto giornate tra sopralluoghi, lavoro ai tavoli con 80 persone, ci sembra un po’ eccessiva.

Fatte le dovute premesse e considerazioni la lista Civica Comune dei Cittadini lavorerà e collaborerà affinchè tale processo partecipativo possa dare il miglior risultato per il centro storico del nostro Comune.

A questo link potrete trovare i dettagli del percorso partecipativo

Comune dei Cittadini 09.12.2015

image_printStampa
Tags: Comune di CampigliaComunicati
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

Il protocollo per i parchi lo sottoscrivono solo Campiglia e Piombino

Articolo seguente

Sulla gestione dei parcheggi della Sterpaia e di Baratti la realtà supera la fantasia, anche la più audace.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

tredici − 2 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.