GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Progetto comune delle liste civiche

Ottobre 11, 2016
In Territorio & Ambiente
0

La Val di Cornia ha bisogno di strategie e politiche unitarie per rigenerare lavoro e occupazione. Su questo terreno c’è oggi un grande vuoto. I Comuni, dopo aver distrutto nelle passate legislature ogni residua forma di coordinamento, agiscono oggi separatamente senza una comune visione di futuro.

Le liste civiche Assemblea Sanvincenzina, Assemblea popolare di Suvereto, Comune dei Cittadini, Un’altra Piombino, ritengono invece fondamentale e urgente rilanciare questo obiettivo. Ci preoccupano molte delle scelte delle amministrazioni della zona.

Ci preoccupa che a Piombino torni a prevalere la visone di una città alle dipendenze di un solo imprenditore, al quale sono state consegnate, senza progetti credibili, tutte le aree disponibili per la sua rigenerazione. Ci preoccupano la perdurante dipendenza delle amministrazioni comunali dalle logiche lobbistiche e interessi forti e la scarsa attenzione alla piccola imprenditoria diffusa nei settori del turismo, dell’agricoltura, del commercio e dell’artigianato. Ci preoccupa la fine della pianificazione coordinata del territorio, la scarsa attenzione alle risorse culturali e naturali di cui disponiamo, l’assenza di un’azione unitaria dei nostri Comuni a tutela dei cittadini nel campo di servizi essenziali come sanità, acqua, trasporti, rifiuti.

Assistiamo da oltre un decennio al desolante spettacolo di infiniti accordi istituzionali (fanghi di Bagnoli, bonifiche, strada 398, reindustrializzazione) clamorosamente disattesi, senza che nessuno senta il bisogno di dar conto seriamente del perché dei fallimenti. Assistiamo all’aggravarsi di fenomeni d’illegalità e a comportamenti delle amministrazioni che talvolta sembrano assecondarli anziché combatterli, facendo venir meno i capisaldi della legalità e dell’imparzialità che stanno alla base del buon governo. Abbiamo assistito anche alla violazione di accordi approvati e sottoscritti unitariamente dai nostri Comuni e dagli stessi ignorati.

Sindaci e Giunte estromettono ormai sistematicamente i Consigli comunali da tutte le decisioni rilevanti per il nostro territorio, facendo mancare il costruttivo confronto delle idee che sta alla base della democrazia.

C’ è bisogno di rilanciare la progettualità territoriale, la trasparenza e la democrazia nelle istituzioni e nella società. Le liste civiche si mettono a disposizione di chiunque abbia interesse a costruire strategie politiche e progetti con contenuti alternativi a quelli oggi rappresentati dal PD e dalle amministrazioni che controlla.

Per questo motivo hanno insediato un coordinamento territoriale con un duplice obiettivo: favorire un lavoro comune tra di loro e, contemporaneamente, con spirito aperto ed inclusivo, ricercare il confronto e la collaborazione con tutte le componenti politico- associative, comitati e cittadini che condividono analoghi bisogni, sia in ambito comunale che sovracomunale.

Del coordinamento, oltre alle liste civiche presenti nei Consigli Comunali, potranno pertanto far parte anche tutti coloro che vorranno contribuire allo sviluppo di questo progetto politico. Per la funzione di coordinatore le liste civiche hanno proposto Nicola Bertini, già capogruppo nella passata legislatura della lista civica Forum per San Vincenzo e sostenitore, da sempre, di una visione unitaria del governo della Val di Cornia fondata su legalità, trasparenza, equità sociale e valorizzazione delle risorse del territorio.

Data 11.10.2016

Assemblea Sanvincenzina

Assemblea Popolare di Suvereto

Comune dei Cittadini

Un’altra Piombino

image_printStampa
Condividi16Tweet10Invia
Articolo precedente

Rifiuti: i cittadini devono pagare, ma non devono sapere come saranno utilizzati i loro soldi

Articolo seguente

Liste civiche: si convochi un consiglio comunale aperto sulla crisi industriale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

5 × uno =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.