GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Proposta per l’Unione dei Comuni della Val di Cornia

Settembre 27, 2019
In Territorio & Ambiente
1
Proposta per l’Unione dei Comuni della Val di Cornia

Le sfide che le Amministrazioni della Val di Cornia dovranno affrontare nei prossimi anni sono enormi. Viviamo in un territorio che ha grandi potenzialità ma scarsa coesione ed enormi problemi da risolvere. Rilancio dell’economia dopo la fine del ciclo integrale dell’acciaio, bonifiche, valorizzazione delle nostre risorse territoriali, tutela dei servizi essenziali ai cittadini (sanità, acqua, rifiuti, trasporti …); sono tutti argomenti che non possono essere affrontati da ciascun Comune singolarmente ma hanno bisogno di ben altra coesione Istituzionale.

Oggi, nel momento della necessità, è più che mai evidente quanto sia urgente ritrovare una dimensione sovra comunale per incidere concretamente nella realtà economico sociale che viviamo.

Per questo motivo proponiamo di costituire l’Unione dei Comuni della Val di Cornia, uno strumento di cui, dopo la soppressione del Circondario, si sente la mancanza. Solo in questo modo ciascun Ente potrà confrontare e discutere i propri problemi in una cornice istituzionalmente riconoscibile garantendo maggior forza alle istanze provenienti dal nostro territorio e maggior efficacia negli strumenti amministrativi. Solo così si potrà sperare di garantire maggior efficienza alla macchina amministrativa e maggior coesione nell’affrontare le sfide che attendono questo comprensorio.

Un nuovo patto territoriale essenziale per il futuro della Val di Cornia, che ha bisogno e urgenza di scelte strategiche chiare e di istituzioni in grado di perseguirle. Un nuovo patto territoriale aperto al confronto e alla collaborazione con tutte le forze politiche e sociali interessate alla ricostruzione di una visione strategica d’area a tutela dei diritti e delle possibilità dei cittadini della Val di Cornia.

È per questo che, come forze politiche di maggioranza dei comuni di Piombino e Suvereto, e di opposizione dei comuni di Campiglia e San Vincenzo, presenteremo una mozione in merito, che sarà discussa nel rispettivi consigli comunali.

Il PD, forza di governo egemone in quasi tutti i comuni del comprensorio fino alla passata legislatura, non è stato capace di perseguire tale obbiettivo, nonostante avesse le condizioni ottimali per realizzarlo, confidando in una giunta regionale amica.

Luigi Coppola (FI-UDC-Civici Popolari Liberali)
Vittorio Ceccarelli (Lega Salvini Premier Piombino)
Marco Viti (Lista Ferrari Sindaco Piombino)
Mario Atzeni (Lavoro & Ambiente Piombino)
Monica Bartolini (Ascolta Piombino)
Luca Baragatti (Fratelli d’Italia Piombino)
Nicola Bertini (Gruppo 2019 Campiglia)
Nicola Giudici (APS Suvereto)
Fausto Bonsignori (San Vincenzo Futura)

image_printStampa
Tags: Comunicati
Condividi12Tweet8Invia
Articolo precedente

ZTL di Venturina: nuovo esperimento "ragnatela"

Articolo seguente

INTERPELLANZA aree interessate dal piano Carep

Commenti 1

  1. Piero Paschetti says:
    4 anni Fa

    Unione dei comuni per dare maggior forza alla voce del nostro territorio ed agli innumerevoli interventi necessari a valorizzare e riscoprire quanto di bello abbiamo.
    Ad esclusione di tornaconti personali, che una pubblica amministrazione non dovrebbe avere, non vedo altre motivazioni per rifiutare di sedersi ad un tavolo, confrontando idee, proposte e possibili soluzioni.
    Non ci resta che attendere, sapere e valutare le varie scelte di tutte le P. A.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

quattro × 3 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari

    Video

    https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

    Ultimi Commenti

    • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
    • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
    • Angela Pesola su Povera Campiglia…
    • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
    • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

    Tags

    Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
    • CHI SIAMO
    • Proposte di programma
    • Contattaci
      • Contattaci
      • Privacy GDPR

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.