Proseguono i dibattiti promossi dal Comune dei Cittadini. Dopo l’autostrada, il prossimo venerdì, 15 giugno, alle ore 21, nella ZTL di Venturina, si terrà un incontro sulla pressione tributaria a carico della famiglie e delle imprese, con particolare attenzione alle decisione prese dal nostro Comune con il bilancio 2012 per l’IMU (prima casa, attività produttive, terreni, ecc) e per la spesa pubblica.
Siamo consapevoli che stiamo vivendo una situazione gravissima, con un debito pubblico nazionale insostenibile, frutto di politiche spesso più attente al consenso elettorale che al destino dell’Italia. Siamo consapevoli che serve un impegno straordinario, ma siamo altrettanto convinti che siano necessari l’equità sociale e uno sforzo per ridurre sprechi e spese inutili nella pubblica amministrazione.
Non sono temi che riguardano solo il Governo, le Regioni, le Province e la galassia di società e enti pubblici che li circondano.
Riguardano anche i Comuni. Pensiamo che i cittadini debbano rendersi conto di dove vengono prese le risorse e di come vengono spese. Devono valutare l’equità delle manovre e l’utilità sociale della spesa. Il risanemento economico è indispensabile, ma il modo per ottenerlo non è univoco e non può basarsi solo sulla pressione fiscale verso chi ha sempre pagato o sulla tassazione della prima casa, che è un bene essenziale e non produce nessun reddito.
Di questo vogliamo parlare con i cittadini, vogliamo informarli sulle decisioni prese dall’amministrazione (che possono sempre essere modificate), valutando con loro se investimenti come il rifacimento della strada delle Lavoriere a carico del Comune, la ristrutturazione degli ex macelli alla Fonte di Sotto di Campiglia, la vendita delle scuole Marconi per farci abitazioni e la costruzione di una nuova scuola alle Altobelli, ecc., sono davvero quelli prioritari.
Invitiamo i cittadini e le associazioni ad intervenire, a dire la loro, a far pesare le proprie preoccupazioni e le idee, perchè in un momento come questo la partecipazione attiva può aiutare chiunque, maggioranze e opposizioni, a prendere le decisioni più opportune nell’interesse della comunità.
Comune dei Cittadini
Vedi: Comunicato CDC: A Campiglia per ora non vogliono la riduzione dell’IMU sulla prima casa
Sulla Stampa: