GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Regolamento Urbanistico: quello che hanno fatto a Campiglia e Suvereto è semplicemente vergognoso

Luglio 28, 2010
In Le nostre iniziative, Territorio & Ambiente
2

Un schiaffo alla democrazia, al buon senso e ai diritti dei cittadini. I Comuni di Campiglia e Suvereto, dopo aver adottato il regolamento urbanistico il 12 maggio 2010, hanno deciso di pubblicarlo solo il 28 luglio dando ai cittadini il termine perentorio di 45 giorni per presentare osservazioni: trentun giorni cadono nel mese di agosto.  Una decisione assurda, priva di ogni logica, se non quella di negare ai cittadini l’esercizio di un loro diritto.

A maggio ci consegnarono la versione finale dei Regolamenti Urbanistici 48 ore prima dei Consigli Comunali. Chiedemmo più giorni per poterli esaminare, ma ci venne negato e fu preteso il voto immediato.

I Regolamenti, a norma di legge, andavano pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione per consentire ai cittadini di prenderne visione e fare osservazioni nei successivi 45 giorni.

Senza nessuna plausibile motivazione li hanno pubblicati solo il 28 luglio, dopo 77 giorni, fissando la scadenza perentoria per presentare osservazioni alle ore 12 del 10 settembre. Trentuno giorni su 45 cadono nel mese di agosto. Per di più sono richiesti  moduli e specifiche tecniche non agevoli per la gente comune. E in agosto molti studi professionali saranno in ferie.

E’ tutto chiaro: prima non hanno consentito ai consigli comunali di approfondire i Regolamenti Urbanistici e ora non vogliono che i cittadini esercitino il loro diritto di fare osservazioni.

Questa decisione per noi è gravissima e ci conferma nel giudizio che abbiamo già dato: i Regolamenti sono il frutto di contrattazioni avvenute prima della loro adozione.

Ora le Giunte e le maggioranze non hanno nessun interesse a conoscere cosa pensa la gente comune e ad ascoltare chi denuncia che  avremo altre colate di cemento nei paesi e nelle  campagne.

E’ la prova del disprezzo che hanno per la democrazia e per i cittadini.

28 luglio 2010

Comune dei Cittadini
Uniti per Suvereto

Il comunicato come appare sulla stampa

Il Tirreno 30.7.2010:

Liste civiche all’attacco
«Negano ai cittadini il diritto di fare critiche»

Le liste civiche “Comune dei cittadini” e “Uniti per Suvereto” tornano all’attacco delle giunte dei Comuni di Campiglia e di Suvereto. «Per legge i regolamenti urbanistici vanno pubblicati sul bollettino ufficiale della Regione per consentire ai cittadini di prenderne visione – spiegano i gruppi consiliari – e fare osservazioni nei successivi 45 giorni. Invece sono stati pubblicati solo il 28 luglio, dopo 77 giorni, fissando la scadenza perentoria per presentare osservazioni il 10 settembre: 31 giorni su 45 cadono nel mese di agosto. Per di più sono richiesti moduli e specifiche tecniche. E in agosto molti studi professionali sono in ferie. E’ tutto chiaro – concludono -: non vogliono che i cittadini esercitino il loro diritto di fare osservazioni».

La Nazione 30.7.2010:

IL SINDACO REPLICA ALLE LISTE CIVICHE
«Tempi giusti e uffici aperti per fornire chiarimenti sul regolamento urbanistico»

LE LISTE CIVICHE «Comune dei Cittadini» e «Uniti per Suvereto» attaccano le amministrazioni comunali per aver pubblicato sul bollettino ufficiale della Regione il regolamento urbanistico dopo 77 giorni dall’adozione, evidenziando inoltre che «trentuno giorni su 45 cadono nel mese di agosto. Per di più sono richiesti moduli e specifiche tecniche non agevoli per la gente comune. E in agosto molti studi professionali saranno in ferie». Immediata la replica del sindaco di Campiglia Rossana Soffritti che spiega che l’amministrazione ha ritenuto opportuno lasciare un periodo di tempo durante il quale la cittadinanza potesse conoscere bene il Regolamento Urbanistico adottato dal Consiglio comunale prima di procedere con la pubblicazione sul «Burt» in base alla quale scatta la data per la presentazione delle osservazioni al piano.

«CHI CRITICA il fatto che nei 45 giorni per le osservazioni ci siano i 31 giorni del mese d’agosto – dice la Soffritti – fa riferimento ad un modello di organizzazione dei tempi che non corrisponde né a quello dell’amministrazione né a quello dei cittadini. In rari casi cittadini e addetti ai lavori si assentano per ferie tutto agosto, e per quanto riguarda il comune per tutto il mese e tutto il periodo delle osservazioni il sindaco e la giunta, nonché gli uffici, sono a disposizione per ogni chiarimento. Inoltre tutti i cittadini che lo vorranno saranno messi in condizione di poter presentare osservazioni senza rivolgersi a studi tecnici privati».

Corriere Etrusco 30.7.2010: Regolamento Urbanistico, volano parole forti

Il Tirreno 1.8.2010:

«Nessun problema per le osservazioni»

«L’amministrazione comunale ha ritenuto opportuno lasciare un periodo di tempo durante il quale la cittadinanza potesse conoscere bene il Regolamento urbanistico prima di procedere con la pubblicazione sul Burt in base alla quale scatta la presentazione delle osservazioni». Lo spiega il sindaco Rossana Soffritti. La pubblicazione è avvenuta il 28 luglio e da questa data è possibile, per 45 giorni, presentare le osservazioni. «Chi critica il fatto che nei 45 giorni ci siano i 31 giorni di agosto – dice Soffritti – fa riferimento a un modello di organizzazione dei tempi che non corrisponde né a quello dell’amministrazione comunale, né a quello dei cittadini». Soffritti assicura che il Comune per tutto il periodo delle osservazioni è a disposizione per domande e chiarimenti.

image_printStampa
Tags: Comune di CampigliaComunicatiRassegna stampaRegolamento Urbanistico
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

La risposta dell'ASA alle liste civiche: partiti i pagamenti per i canoni pregressi

Articolo seguente

Sulle osservazioni al Regolamento Urbanistico l’amministrazione di Campiglia è in stato confusionale

Commenti 2

  1. sarallo stefano says:
    13 anni Fa

    e invece come indicato sul sito del comune,in agosto e settembre in comune è aperto uno sportello (4 ore settimanali) per effettuare osservazioni al R.U. e c’è perfino il modulo scaricabile!!che efficienza,che trasparenza,che democrazia.mi sà che si sono accorti di farla troppo sporca.E’ si, non ci sono più i consigli comunali di una volta,15 minuti e via.

    Rispondi
  2. Filippo says:
    13 anni Fa

    Per completezza di informazione gradirei sapere se i tecnici comunali in grado di dare chiarimenti sul nuovo Regolamento Urbanistico saranno a disposizione dei cittadini nel mese di Agosto. Dato l’alta sensibilità per i problemi di tutti sono certo di avere una risposta positiva.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

cinque − 3 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.