GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Regolamento urbanistico: Unico polo scolastico, piazze, nuove case e centri commerciali

Febbraio 21, 2010
In Territorio & Ambiente
0
«Solo poche case di edilizia sociale» L’arch. Grassi replica alle accuse sul regolamento

Il Tirreno 21.2.2010

Sarà sistemato l’edificio della stazione. Previsto anche un nuovo cimitero. Via all’incremento turistico

L’amministrazione comunale ha presentato il progetto del nuovo Regolamento urbanistico. Alla saletta comunale, il più giovane consigliere della maggioranza, Enrico Cerrini, ed il sindaco Rossana Soffritti hanno in tandem spiegato i probabili sviluppi che interesseranno il territorio campigliese nei prossimi cinque anni. La parte del Regolamento che decade dopo un lustro è la seconda, che indica le aree dove intervenire.
La prima, relativa ai principi del regolamento da applicare all’edificazione già esistente, ha validità a tempo indeterminato. A monte il Piano strutturale che aveva già individuato 5 zone critiche per Venturina. Il nuovo Regolamento ne aggiunge altre 10. In totale sono 23 le aree di trasformazione.
I dati. La superficie residenziale: Campiglia 7.000 metri quadri (20 alloggi), Venturina, 56mila mq (250 alloggi da delocalizzare, 120 alloggi da nuove aree, 20 da comparti perequativi, 50 quale residuo di vecchi piani), Cafaggio, 900 metri quadri (15 alloggi).
Nuovo cimitero. Dovrebbe sorgere a Venturina. L’area predestinata dovrà essere localizzata a monte, perché, ha spiegato il sindaco, a valle l’impermeabilità è insufficiente. Le aree candidate sono via Suveretana o zona termale.
Italian Food. Da delocalizzare visto che all’interno c’è una area produttiva, le eventuali strutture residenziali non parteciperanno al dimensionamento. In progetto un complesso residenziale e commerciale, con un’area verde.
Consorzio agrario. Il suo destino è quello residenziale, anche se visto il valore (più storico che architettonico) dell’immobile, è ipotizzabile che si salvi dalla demolizione la palazzina centrale.
Comer. Questa struttura in zona Caldana sarà migliorata, data la sua ubicazione, in area termale e di fronte ai laghetti di via dei Molini; anche in questo caso la destinazione è residenziale.
Scuole Marconi. Lo scopo è un unico polo scolastico fino alle elementari, che dovrebbe concretizzarsi alle scuole Altobelli, ragion per cui le scuole di via Indipendenza perderanno la loro storica missione. Rimarrà lo stabile, ma la funzione non sarà più pubblica, ma direttiva e residenziale. Il sindaco ha aggiunto che non si può pensare di realizzare una nuova scuola senza vendere quella esistente.
Stazione. È prevista la ristrutturazione dell’edificio della stazione, la realizzazione di una rotatoria e di una pensilina per l’attesa dell’autobus, la riqualificazione della piazza.
Turistico-ricettivo. Da distinguere tra la parte insediativa e quella in campagna. Per la prima, già il Piano strutturale ha scelto a favore di una solo tipo strutturale, l’alberghiero. A Venturina, è la zona termale il centro dell’afflusso. Per i progetti che sono già passati alla fase esecutiva, potranno aggiungersi 50 posti letto cadauno. Per la campagna, si potrà procedere alla deruralizzazione, vale a dire migliorare l’offerta e incrementare i posti letto.
Commercio. L’asse principale resta via Indipendenza; saranno costruiti altri centri commerciali in via Cerrini, poi all’interno dell’Italian Food e del Consorzio agrario.
Settore produttivo. In programma un nuovo lotto artigianale adiacente alla zona Pip di Campo alla Croce, poi una piccola area produttiva a Campiglia ed infine un’area logistica a Campo alla Croce.

FRANCESCO ROSSI

image_printStampa
Tags: Rassegna stampaRegolamento Urbanistico
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

Testamento biologico : «Diamo a Cesare quel che è di Cesare» Comunicato

Articolo seguente

Il bilancio dei primi otto mesi - Assemblea di Comune dei Cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

diciassette + 9 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Nuova vita al Centro Fiere di Venturina
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune
  • INTERPELLANZA su Società Parchi Val di Cornia + risposta della sindaca
  • Chiusura di una indagine del 2019
  • INTERPELLANZA sui laghetti di Tufaia + risposta del Comune

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”
  • Liliana Salini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.