GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Gennaio 16, 2023
In Territorio & Ambiente
0
Bene la Variante, ora un grande piano territoriale pubblico

Apprendiamo dal Tirreno che sotto Natale la Regione Toscana ha rilasciato alla società Rinascenza Toscana l’autorizzazione per la discarica di Ischia di Crociano a Piombino. Ciò significa che al termine ormai prossimo degli interventi di approntamento del sito, si avvieranno i conferimenti e arriveranno nuovi rifiuti dall’esterno.

In pratica si tratta di un Decreto dirigenziale del 22 dicembre scorso che voltura a Rinascenza Toscana srl le autorizzazioni già in possesso di Rimateria spa. Decreto che è stato trasmesso al Comune di Piombino, all’ARPAT, all’ASL Toscana nord ovest e al curatore fallimentare di Rimateria. Dunque tutti sanno, ma nessuno parla.

È un preoccupante silenzio. Forse non si vuole far sapere che Rinascenza, società completamente privata, ha ora titolo a fare ciò che avrebbe potuto fare Rimateria, società mista pubblico/privato.

La prima domanda è: perché è stata fatta fallire Rimateria (società pubblica/privata) se la società subentrante Rinascenza (solo privata) potrà fare le stesse attività che poteva fare Rimateria? La seconda domanda è quali agganci politici ha Rinascenza Toscana per poter fare ciò che non era consentito a Rimateria? Se i progetti già autorizzati a Rimateria non erano più graditi al socio pubblico non lo potranno essere neppure ora che tutto è in mano ai privati, o no?

Dobbiamo dunque registrare che si è cambiato tutto per non cambiare niente: Rinascenza potrà fare ciò che poteva fare Rimateria, salvo novità peggiorative dovute ad impianti aggiuntivi di cui si parla da tempo. Dunque, nulla cambia, forse peggiora: a Piombino arriveranno tonnellate di rifiuti speciali da fuori, mentre quelli giacenti nel SIN resteranno dove sono. Questo è il rischio che si profila in un orizzonte non più remoto ma vicinissimo. Dopo il rigassificatore un altro duro colpo al territorio, stavolta nel silenzio delle istituzioni e dei soggetti locali.

Noi intendiamo porre la questione e riaprire la vertenza ambientale legata alla salute e all’economia del territorio, chiedendo alle forze politiche e sociali e alle istituzioni pubbliche della Val di Cornia di riprendere la voce e la mobilitazione su tale importante questione.

Officina San Vincenzo
Gruppo 2019 Campiglia marittima
Assemblea popolare Suvereto

image_printStampa
Tags: ComunicatiHome
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

tre × 1 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.