GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Riflessioni su dichiarazioni del neo presidente ASIU Caramassi

Luglio 20, 2015
In Servizi Pubblici
0
Il nuovo presidente di ASIU sembra ignorare la crisi finanziaria in cui versa l’azienda

Apprendiamo le dichiarazione del segretario PD Fabiani e del neo presidente ASIU Caramassi. Alcune riflessioni.
Va bene provare ad usare impianti già realizzati e mai entrati in funzione, come Tap.  Va bene provare a recuperare le colline di rifiuti industriali abbandonati da decenni nell’ex stabilimento siderurgico e ridurre conseguentemente l’escavazione di inerti vergini dalle colline di Campiglia. Lo dicevamo da anni nella più totale indifferenza degli stessi amministratori e dirigenti del PD che oggi ne fanno una delle strategie per salvare Asiu dal baratro fallimentare in cui l’hanno condotta.  Naturalmente tacciono  sul fatto che loro stessi hanno approvato piani che incrementano ulteriormente il prelievo di inerti dalle cave per i prossimi 10 anni. Un bell’esempio di ipocrisia politica.
Il nuovo presidente di Asiu sostiene che la messa in produzione dell’impianto Tap dovrebbe interessare sia Aferpi, nuova proprietaria dello stabilimento siderurgico,  sia le imprese estrattive del Campigliese.  Se è così ci chiediamo perché non si è presa in esame la dismissione della partecipazione pubblica, o almeno la sua programmazione, in una società che persegue solo fini d’interesse privato e di mercato. Il servizio pubblico deve occuparsi della raccolta e del trattamento dei rifiuti urbani, cosa che Asiu ha fatto malissimo con la raccolta differenziata ben al di sotto degli obblighi di legge.  Per di più,  da ciò che sta accadendo si capisce che non hanno minimamente programmato il passaggio in Ato sud,  non hanno valutato l’incidenza sulle tariffe e non hanno risolto il problema di dove portare i nostri rifiuti,  visto che l’attuale discarica è esaurita. Questi errori peseranno sui costi e sulle tariffe per i cittadini.
Naturalmente di tutto questo non si è discusso minimamente nel consiglio comunale, nessuna informativa, nessuna.  Da ciò che dice il Sindaco di Suvereto, neppure l’assemblea dei soci ha discusso di nulla. Siamo davvero oltre i limiti della decenza democratica. Il Pd esercita sempre più la prepotenza del potere che la funzione di governo democratico e trasparente. I risultati si vedono e sono fallimentari.

Comune dei Cittadini 18.07.2015

image_printStampa
Tags: Acqua e rifiutiCave
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

Il Comune dei Cittadini torna in piazza

Articolo seguente

Riequilibrio di bilancio, prendono in giro i cittadini.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

quattro − uno =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.