GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Risposta all’intervento del Sindaco su RiMateria

Settembre 6, 2019
In Territorio & Ambiente
0
Risposta all’intervento del Sindaco su RiMateria

Discarica RiMateria

Come non essere d’accordo con Ticciati quando esorta alla serietà, responsabilità e approfondimento nel trattare il tema RiMateria. Strano che, con queste premesse, il Sindaco si abbandoni ad un quadro completamente irrealistico della vicenda della discarica e delle prospettive.

Quando mai il piano industriale di RiMateria sarebbe stato votato dai Consigli Comunali? Per mesi le minoranze hanno cercato di prendere visione del piano industriale che mai è stato “rivelato”, figurarsi votato.

L’unico indirizzo dato dai Consigli Comunali rimane la delibera di “riorganizzazione” dell’Asiu da cui si generò RiMateria. Lì stavano scritte tutte le belle favole oggi riproposte pari pari da Ticciati: economia circolare, bonifiche, recupero di rifiuti … Peccato che nulla di questo sia stato realizzato e, chissà con quale mandato, RiMateria sia diventato invece lo strumento per importare rifiuti speciali da ogni angolo d’Italia, scopriamo oggi a prezzi scontati per Unirecuperi.

Sulla frottola della riduzione dell’impiego di materiali vergini di cava e rilancio della TAP si scade nel ridicolo. Ticciati dimentica che proprio il Comune di Campiglia e la maggioranza di cui ha fatto parte ha CANCELLATO dalla delibera di costituzione di RiMateria, la parte della riduzione delle escavazioni delle colline rimasta solo nel testo approvato da Piombino (il cui territorio comunale non ha cave).

Come ritiene che si rilanci la TAP, il Sindaco? Dopo vent’anni buoni in cui la piattaforma ha prodotto solo debiti, anche e soprattutto per scelte politiche delle amministrazioni del PD, ora, con l’altoforno chiuso da cinque anni e mezzo, arriva il rilancio. Come? Boh! Serietà, responsabilità e approfondimento, ma anche tanta vaghezza e fantasia.

Strategicamente poi, un disastro. Si citano le bonifiche perché va di moda ma ci si guarda bene dall’esortare o guidare un’azione politica corale per ottenere dal Governo l’impegno all’avvio della bonifica del SIN, l’unico modo per salvare azienda e salute. Si parla di tutela del lavoro ma non si riesce a capire che la necessità di questo territorio è ricostruire un’identità produttiva ed economica dopo l’epocale chiusura del ciclo integrale siderurgico che può invece essere compromessa da attività come la creazione del più grande polo nazionale per rifiuti speciali italiano.

L’unica cosa chiara nell’intempestiva uscita di Ticciati è che il Comune di Campiglia NON si opporrà al raddoppio della discarica ponendosi in perfetta continuità con Soffritti, Bandini e Giuliani. Di serietà, responsabilità, approfondimento, ci sarebbe un gran bisogno e servirebbe anche conoscenza e verità, tanto per cambiare.

Gruppo 2019

image_printStampa
Tags: Comunicati
Condividi22Tweet14Invia
Articolo precedente

Su RiMateria i Sindaci PD sono irresponsabili e sfrontati

Articolo seguente

Sempre all'aria aperta la tribuna del Santa Lucia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

14 + dodici =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari

    Video

    https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

    Ultimi Commenti

    • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
    • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
    • Angela Pesola su Povera Campiglia…
    • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
    • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

    Tags

    Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
    • CHI SIAMO
    • Proposte di programma
    • Contattaci
      • Contattaci
      • Privacy GDPR

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.