GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Risposta di Massimo Zucconi alla lettra del PD di Campiglia

Giugno 5, 2010
In Le nostre iniziative, Varie
1

Al giovane PD campigliese.

Se il giovane Pd di Campiglia voleva dare prova di quello che non va in quel partito c’è riuscito in pieno. Nel suo comunicato non è presente nessuna considerazione sugli argomenti di cui si discute da mesi, dalla poca trasparenza nell’amministrazione alle scelte urbanistiche da molti considerate subalterne alla rendita e poco attente ai bisogni della gente.

C’è invece un gran bisogno di rassicurare se stessi con i richiami alle feste di partito, agli iscritti, ai risultati elettorali, senza però dire del  progressivo declino e del macroscopico astensionismo alle elezioni regionali del 2010 che non ha certo risparmiato il PD.

C’è poi un livore verso coloro che, amando questi luoghi, hanno scelto di trascorre qui il proprio tempo libero, contribuendo con le proprie sensibilità alla crescita del dibattito locale. Un atteggiamento incomprensibile che non ha nulla a che vedere con la nostra tradizione democratica.

C’è infine il connotato peggiore del nuovo corso del PD locale: l’intolleranza verso chi dissente, tanto più se di sinistra.

Comprendo che per chi concepisce la politica come carriera o opportunismo è poco credibile che ci siano persone disposte a tutto pur di non rinunciare alle proprie idee.

Ai giovani del PD  campigliese rammento che le mia ultima iscrizione ai DS risale al 2004 e che le motivazioni dell’abbandono, come ebbi a scrivere pubblicamente, hanno ragioni politiche e non personali.  Si chiamano affievolimento della democrazia interna, offuscamento della trasparenza, interferenze tra politica e affari, intrecci inaccettabili tra cariche in aziende pubbliche e cariche in aziende private, cedimenti alla rendita immobiliare e agli interessi delle imprese estrattive, incapacità di distinguere tra ruoli istituzionali (garanti di tutti) e ruoli di partito, intolleranza verso le minoranze, insorgere di paure tra i cittadini per il timore di ricatti, e tante altre cose ancora.

Tutti fenomeni che non potevano lasciare indifferente chi crede nella democrazia e nella libertà degli individui. E, come si è visto alle elezioni del 2009, non ero certo il solo. Più che alle mie motivazioni, dunque, i giovani del PD farebbero bene ad interrogarsi sul perché il 18,5% degli elettori, anche se antiberlusconiani, ha deciso di non votarli.

Campiglia 5 giugno 2010.

Massimo Zucconi

Capogruppo Lista Comune dei Cittadini

image_printStampa
Tags: Comunicati
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

Lettera del PD di Campiglia al direttore del Corriere Fiorentino (dopo i 7 articoli sul caso Venturina)

Articolo seguente

Il nostro incontro pubblico sul Regolamento Urbanistico raccontato dall'inviato del Corriere Fiorentino

Commenti 1

  1. sarallo stefano says:
    13 anni Fa

    Ieri sera per la prima volta ho voluto conoscere in carne ed ossa le persone che da tempo seguivo sulla rete.ho spesso condiviso le loro iniziative, ma ora devo dire che le seguirò ancora da più vicino.da un pò di tempo seguo le vicende di questo Piano Regolatorer e mi ha sempre fatto vomitare vedere i “compagni” del PDmenoL e gli amici del PDL come da 30 anni a oggi abbiano condiviso ogni piano regolatore che si è susseguito senza da parte di quest’ultimi opporsi,lamentarsi o almeno invocare assemblee pubbliche dove almeno discuterne.vabbè qualche scaramuccia per animare il dibattito c’è stata altrimenti era troppo evidente l’inciucio.poi un giorno una parte della sinistra stessa si è stufata di questo e ha capito che nel suo comune la maggioranza adottava il sistema soviet,e chi diceva la sua e non quella del partito era un traditore(e il 18% di questa lista e di altre decine e decine in italia stanno a significare questo!!).oggi le linee guida che caratterizzano ogni comparto della gestione delle risorse e del territorio le fanno i partiti e spesso vanno di pari passo con gli interessi imprenditoriali di qualcuno,e nel nostro piccolo abbiamo avuto le conferme (vedi giunte banti e velo).purtroppo per il nuovo sindaco la strada non sarà così in discesa come prevedeva,perchè ora qualcuno (18%)che osa obiettare c’è e non perchè la direzione del partito glielà detto,ma perchè ha un pò di buon senso e autonomia di pensiero.quindi continuate così.anzi continuiamo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

5 + 10 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.