GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sanità, le attese: otto mesi e mezzo per una mammografia

Ottobre 8, 2012
In Servizi Pubblici
0

Otto mesi e mezzo per una mammografia. Poco meno di otto per l’ecografia al seno. I dati più negativi restano questi. Inossidabili. Solo una manciata di giorni in meno rispetto ai tempi medi di attesa registrati a inizio estate. Parliamo di esami ordinari, che non interferiscono con lo screening periodico che marcia su un binario autonomo. Conferma negativa anche per l’ecografia capo e collo, per la quale servono 202 giorni. Poco meno (183) per la risonanza magnetica alla testa e per un’eco all’addome (182).

Il rovescio, positivo, della medaglia è dato dalla visita oncologica (7 giorni), dalla visita chirurgica (9) e dalla risonanza magnetica muscoloscheletrica per la quale di giorni ne bastano 12. A corredo dei dati, l’Asl sottolinea che per le patologie di tipo oncologico sono attivi in azienda percorsi specifici di erogazione, indipendenti da quelli utilizzati per le altre prestazioni ambulatoriali.

Precisa anche che per gli esami ecografici, gli ecodoppler vascolari, le Tac e le RM sono attivi i protocolli cosiddetti “H 72” che permettono, in casi selezionati, l’erogazione della prestazione entro 72 ore. Tra le novità, l’introduzione del Day service: una nuova modalità organizzativa che prevede, per selezionate e particolari patologie, l’erogazione di “pacchetti” di prestazioni ambulatoriali necessarie alla formulazione della diagnosi o della terapia in tempi ridotti. Infine, le Rm, le Tac, le mammografie, le ecografie e le prestazioni radiologiche sono prenotabili, direttamente dai punti Cup aziendali, su tutte le Aziende Sanitarie di Area Vasta (USL Massa, USL Lucca, USL Pisa, USL Viareggio, Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana). Un modo, in diversi casi, per poter scorciare i tempi ma con conseguenti costi e disagi per i cittadini. E possibili vantaggi per la sanità privata. «A garanzia di trasparenza – sostiene l’Asl – ogni agenda Cup di prenotazione è pubblica e visibile in rete da tutti gli operatori».(v.p.)

Il Tirreno 08.10.2012

La Lista Comune dei Cittadini lo aveva denunciato già 5 mesi fa

image_printStampa
Tags: Sanità
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

Dopo l'annuncio di Rossi si riaccende il dibattito sulla Tirrenica

Articolo seguente

Venerdi 12 assemblea pubblica: "La Tassa di soggiorno un imbroglio mal riuscito"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

diciotto − 1 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sul rigassificatore + risposta del Comune
  • Chiusura di una indagine del 2019
  • INTERPELLANZA riguardo all'area sosta camper a Venturina + risposta del Comune
  • Rigassificatore: comunicato comune dei gruppi consiliari di minoranza
  • INTERPELLANZA sul rinnovo cartellonista passeggiata viale delle Terme e Parco fitness + risposta del Comune

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”
  • Liliana Salini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.