GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sempre meno treni: sindaci preoccupati scrivono a Ceccobao

Novembre 30, 2011
In Servizi Pubblici
0

I sindaci di Campiglia, Piombino e Portoferraio scrivono a Trenitalia e all’assessore Ceccobao esprimendo preoccupazione sul ridimensionamento dei treni a lunga percorrenza alla stazione di Campiglia, annunciato a partire dall’11 dicembre, e chiedendo di rivedere questa decisione.
«Una decisione che avrà delle ripercussioni evidenti sui nostri Comuni, penalizzando fortemente i territori della Val di Cornia e dell’Isola d’Elba. Soprattutto in questo periodo di crisi – dicono – trasporti adeguati ed efficienti rappresentano un’opportunità alla quale non si ritiene possibile rinunciare».

E i tre sindaci di Campiglia, Piombino e Portoferraio proseguono: «Una riduzione dei trasporti è sempre un disagio per i cittadini, non solo del territorio direttamente interessato ma in generale, ed è un disagio per il territorio che vede ridotte le sue potenzialità di collegamento e di sviluppo».
«I treni a lunga percorrenza – sottolineano all’unisono – che si fermerebbero nella stazione di Campiglia se il nuovo orario venisse applicato sarebbero otto, contro i dieci attuali. E a questo proposito è necessario evidenziare soprattutto che in questo nuovo quadro orario verrebbe a mancare una delle fermate più strategiche per i collegamenti con l’isola d’Elba dato che proprio il treno Roma Termini – Milano delle 20.05 consentiva di prendere l’ultima nave della sera per l’isola. Il ruolo della stazione di Campiglia Marittima – ricordano ancora i tre primi cittadini “ponte” istituzionale tra Val di Cornia e isola d’Elba – non può essere valutato esclusivamente in base a criteri numerici».

«Infatti – scrivono ancora – essa rappresenta un nodo strategico fra Livorno e Grosseto, e un nodo indispensabile nei collegamenti per l’isola d’Elba, che per le proprie specificità richiede una valutazione a parte per evitarne l’isolamento».
Importante che Regione Toscana e Trenitalia abbiano ben presente quanto questo tipo di scelte possono influire sulla vita sociale e industriale del territorio.
«Fondamentale inoltre – spiegano a questo proposito – l’importanza che la stazione di Campiglia Marittima riveste per l’ambito urbano e per il polo industriale di Piombino».

«A questo proposito si ricorda che è in corso da tempo un progetto di mobilità per migliorare la connessione tra città e porto con Campiglia, che coinvolge direttamente RFI, Regione Toscana e Comune di Piombino, e che prevede la realizzazione di una navetta ferroviaria tra Campiglia e Piombino sostitutiva dell’attuale servizio».
«Abbiamo avuto notizia direttamente dall’onorevole Silvia Velo del suo interessamento presso Trenitalia perché riveda la decisione, e anche come amministrazioni locali chiediamo a Trenitalia – concludono i tre sindaci – di rivedere la decisione di ridurre le fermate a Campiglia Marittima che, ripetiamo, rappresenta un nodo fondamentale nei collegamenti di un vasto territorio comprendente l’isola d’Elba».

Il Tirreno 30.11.2011

image_printStampa
Tags: Stazione di Campiglia
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

Comunicato CDC sui tagli dei treni a lunga percorrenza nella stazione di Campiglia

Articolo seguente

Interrogazione di Silvia Velo sui tagli di Trenitalia: «Reinserire le risorse per finanziare il sistema della mobilità pubblica»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

tre − 1 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.