GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sindaco Soffritti: «Il termalismo è strategico nella pianificazione unitaria»

Dicembre 13, 2012
In Economia & Lavoro, Territorio & Ambiente
0

«IL PARCO Termale di Venturina è prioritario nella pianificazione coordinata». Lo sostiene il sindaco Rossana Soffritti che interviene sul termalismo, settore strategico di sviluppo locale. «Il termalismo è una delle scelte strategiche inserite nella pianificazione unitaria della Val di Cornia. Siamo una zona ricca e storicamente votata a questo. In questi anni i governi locali hanno puntato molto sullo sviluppo economico legato a questa risorsa, costruendo un progetto pubblico di Parco termale a Venturina che è stato sostenuto da investimenti pubblici molto ingenti. E altrettanto ingenti – continua – sono stati gli investimenti privati che hanno e continuano a interessare quest’area.

Ci sono ancora molte opportunità che la pianificazione pubblica riserva a quest’area, per le quali noi dobbiamo fare di tutto, affinché prosegua nella sua realizzazione e si completi un percorso virtuoso che in questi anni difficili sta fornendo un’opportunità all’economia del nostro territorio».

«CI SONO due questioni fondamentali. La prima riguarda la salvaguardia del delicato sistema che sta alla base delle sorgenti termali che sgorgano naturalmente a Venturina dove niente viene emunto dal sottosuolo. L’approfondimento scientifico pregiudiziale è quindi quello che non sia messa mai a repentaglio questa risorsa.

La seconda questione è la tenuta economica e lo sviluppo delle aziende che in questo momento fanno i conti come tutti con un momento difficile. Il nostro ruolo è quello di ricercare e condividere scelte che rendano più competitivo questo sistema. Non per niente il termalismo è uno dei temi strategici affidati allo studio dell’Istituto Sant’Anna di Pisa. Qualunque strategia sul termalismo deve passare da un potenziamento del Parco Termale di Venturina, perché la sua maggiore attrattività potrebbe consentire di guardare ad un futuro di distretto termale allargato. Stiamo lavorando in sinergia con il Comune di Suvereto nell’analisi di un tema che è basilare in una pianificazione unitaria».

La Nazione 12.12.2012

image_printStampa
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

Comunicato CDC: la Giunta non ha ridotto l’IMU, ma aumenta le spese comunali

Articolo seguente

Le liste Civiche: la politica sovracomunale, un fallimento degli amministratori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

uno + dodici =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.