GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Sparito il regolamento urbanistico ora il sindaco faccia chiarezza» La lista Comune dei Cittadini chiede tempi più rapidi per l’approvazione

Dicembre 9, 2009
In Territorio & Ambiente
0

– Il Tirreno 9.12.2009

Che ne è del regolamento urbanistico? Lo chiedono con un’interrogazione i consiglieri della lista di opposizione Comune dei Cittadini. Ed il motivo è semplice. Dopo l’approvazione (avvenuta tra il 2006 e il 2007) del piano strutturale unico per i Comuni di Campiglia, Piombino e Suvereto, cioè quei comuni della Val di Cornia che hanno accettato di dotarsi di un unico strumento di pianificazione, nessun passo avanti sarebbe stato compiuto per la redazione del regolamento urbanistico in assenza del quale «nessuna delle previsioni del piano strutturale – spiegano i consiglieri – può essere attuata».
Non solo. Secondo i rappresentanti dell’opposizione «occorreranno ancora molti mesi (forse anni) prima di avere operativo il nuovo regolamento urbanistico». Un ritardo che si aggiunge a quello già accumulato sul piano strutturale a causa «di varianti ai piani regolatori vigenti spesso motivate da inesistenti ragioni di urgenza, talune delle quali addirittura mai giunte all’approvazione finale».
La perdita di tempo sarebbe ancora più grave, secondo i consiglieri, dato che in base alle norme sugli strumenti urbanistici «dopo tre anni dall’adozione perdono efficacia le salvaguardie del piano strutturale volte ad impedire l’attuazione degli interventi che si ritenevano in contrasto con la nuova pianificazione del territorio». In altre parole ci sarebbe il rischio di far rientrare dalla finestra progetti “scacciati” dalla porta principale, cioè con l’originario piano strutturale.
Per il Comune di Campiglia, le salvaguardie sarebbero scadute il 31 luglio di quest’anno. Il che significa, secondo Comune dei Cittadini, che saranno «nuovamente possibili quegli interventi che il Piano aveva inteso bloccare per contrasti con i nuovi criteri urbanistici».
Il gruppo d’opposizione si chiede che fine abbiano fatto le linee guida per il regolamento urbanistico presentate a Campiglia in occasione della campagna elettorale. A cinque mesi dall’insediamento della nuova giunta, infatti, non solo non c’è stata alcuna discussione in merito ma neppure «si è avvertito neppure il bisogno – continua l’opposizione – di coinvolgere il consiglio comunale, tramite la specifica commissione consiliare, mentre sono sempre più diffuse indiscrezioni sui contenuti del futuro regolamento urbanistico».
Da qui la richiesta al sindaco perché sia una spiegazione dei ritardi accumulati e faccia chiarezza su come il Comune stia procedendo alla redazione del regolamento urbanistico. In particolare se sia in trattative con qualche privato rispetto alle previsioni urbanistiche comunali.

FRANCESCO ROSSI

image_printStampa
Tags: Rassegna stampaRegolamento Urbanistico
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

La protesta: Ufficiale, stop agli Eurostar

Articolo seguente

Contro la soppressione degli Eurostar serve la mobilitazione - Comunicato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

2 × cinque =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.