GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Speriamo non sia l’ennesimo annuncio

Marzo 8, 2016
In Varie
0
PD Campiglia : «Gruppo 2019, che novità con Lega e la destra»

Nel Pd qualcosa sembra muoversi sull’ Unione dei Comuni. Meglio tardi che mai. Dopo averlo incluso nei programmi elettorali del 2009 e disatteso per sette anni, oggi il PD rilancia l’obiettivo della costituzione l’Unione dei Comuni della Val di Cornia e propone di coinvolgere la Val di Cecina e le Colline Metallifere in un progetto di riordino delle istituzioni locali. Diciamo subito che siamo d’accordo perché questo è ciò che andiamo sostenendo esattamente dal 2009: subito l’Unione dei Comuni della Val di Cornia e avvio contestuale di rapporti con i territori limitrofi, Elba compresa, per costruire un ambito di programmazione territoriale più ampio corrispondente alla natura reale dei problemi di questi territori, dalle politiche infrastrutturali alla gestione dei servizi alle persone.

Diciamo anche che le responsabilità del PD nell’aver disatteso per sette anni l’impegno assunto sono grandi e pesano sui nostri cittadini. L’assenza di un aggregazione tra i Comuni della Val di Cornia ha reso più difficile usare tutte le risorse dei nostri territori per rispondere in modo più efficace alla crisi dell’industria siderurgica; ha lasciato soli i Comuni (in particolare quelli piccoli) nel gestire i processi di riorganizzazione delle funzioni amministrative imposti da leggi dello Stato con aggravio si spese; ha favorito il riemergere di municipalismi e talvolta di un’arroganza istituzionale che sembrava scomparsa in Val di Cornia; ha spinto alla scellerata decisione della fusione tra Campiglia e Suvereto, con gli esiti noti; ha indotto il Comune di Piombino, da solo, a sostenere il passaggio nella Provincia di Grosseto, ovviamente dimenticato nel volgere di pochi mesi come nel più classico stile di chi annuncia senza fare.

Gli effetti negativi ci sono stati anche nella gestione dei servizi associati. L’ ASIU/TAP si è caratterizzata per aver accumulato debiti senza aver risolto né la questione della raccolta differenziata dei rifiuti urbani, né tantomeno quella del riuso dei rifiuti industriali. Nella gestione dei parchi è venuta meno la visione unitaria e solidaristica che ha consentito al Comune di Piombino ad appropriarsi arbitrariamente delle entrate dei parcheggi della costa. Il peso della Val di Cornia nell’indirizzo e controllo di servizi essenziali come la sanità e l’acqua è stato pressoché nullo. La già moribonda stagione della pianificazione urbanistica coordinata è palesemente finita, prova ne è che il cosiddetto ufficio di piano è costituito solo tra Piombino, Campiglia e San Vincenzo e che, peraltro, ogni Comune fa tutto per conto proprio.

Diciamo dunque si all’Unione dei Comuni subito e alla ricerca d’intese con i territori limitrofi, ma con altrettanta fermezza denunceremo i ritardi e le contraddizioni che fino ad oggi hanno segnato la vera politica del PD e delle amministrazioni che governa. Ci auguriamo che non ce ne sia bisogno.

7.03.2016
Comune dei Cittadini

image_printStampa
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

Tra noi e l’idea di Sanità del Pd c’è un abisso

Articolo seguente

Aumento TARI, i cittadini sappiano chi sono i responsabili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

quindici − 4 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.