GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stazione di Campiglia: i cittadini lamentano lo stato di abbandono dell’area

Ottobre 9, 2011
In Territorio & Ambiente
0
«Altro che riqualificazione: ci sono solo detriti e erbacce»
 
Nonostante la giunta comunale abbia approvato da poco il progetto per la riqualificazione della stazione di Campiglia, la situazione continua ad alimentare polemiche e disagi tra i residenti, stanchi del degrado e dello stato d’abbandono in cui sta versando una zona strategicamente importante per la Val di Cornia.
I lavori, come dichiarato da alcuni abitanti, vanno a rilento e le zone che dovrebbero essere adibite a parcheggio sono sommerse da erbacce e detriti. Non solo, le case di nuova costruzione restano per la maggiorparte invendute.
Il problema, per molti, risiede nella poca coerenza tra ciò che teoricamente viene proposto e quello che viene invece attuato concretamente. Se la giunta ha stabilito che i lavori inizieranno entro 18 mesi con una durata massima di due anni, è anche vero che il ritmo con cui la situazione sta procedendo non promette cambiamenti imminenti.
Per chi ci abita è indecente vivere tra calcinacci, erbacce e ammassi di detriti, per i cittadini è triste non vedere ancora rivalutata una stazione che secondo il piano dovrebbe essere il punto di riferimento per i comuni della Val di Cornia. Le buone intenzioni ci sono, visti i costi per la riqualificazione che si aggirano attorno ai trecentomila euro e che prevedono una nuova illuminazione, grandi parcheggi e una viabilità con tanto di suddivisione degli accessi tra traffico privato e traffico bus-taxi. Ma a prescindere dai buoni propositi e dalle brillanti idee, i fatti testimoniano, agli occhi dei residenti, tutt’altro.
Sarebbe sufficiente, secondo alcuni residenti, sistemare le zone incolte, togliere i detriti, insomma fare una pulizia generale per poter scalzare lo stato d’abbandono dilagante e cominciare a smuovere la situazione realmente.
Francesca Zamboni- Il Tirreno 09.10.2011
image_printStampa
Tags: Stazione di CampigliaVenturina Terme
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

Variante Rimigliano approvata. Ora lo scontro con la Regione (Corriere Fiorentino)

Articolo seguente

Berrighi: "Assurda la proposta di Zucconi per Rimigliano"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

quindici + quattro =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.