La stizzita reazione del sindaco e del Partito Democratico alle posizioni del professor Settis e dell’assessore regionale Anna Marson dimostra che c’è un problema serio di democrazia e di correttezza istituzionale. A maggior ragione servirebbe, dunque, riportare la questione di Rimigliano davanti alla cittadinanza prima di fare scelte definitive che distruggerebbero l’ambiente, l’agricoltura e la stessa economia turistica della zona. Non basta dire che sono state fatte due assemblee in sette anni, peraltro solo di carattere illustrativo. Il piano vero e proprio non è mai stato discusso con la gente.
Colpisce la veemenza con cui i dirigenti del pd (Tortolini, Fabiani e Pellegrini) si impegnano per difendere un progetto privato di carattere speculativo, senza preoccuparsi minimamente dell’ambiente e della tutela del territorio e degli interessi pubblici. Perché questi politici si mostrano così pronti a difendere il progetto di cementificazione della vecchia tenuta? Questo non porterebbe né sviluppo, né occupazione, ma il loro contrario.
Nelle parole del PD, come in quelle del sindaco, emerge chiaramente il disprezzo della partecipazione e della cultura. E questo dimostra l’incapacità di questa politica a stare in sintonia con il sentire comune.
Infine il sindaco Biagi dice cose false quando afferma che le controdeduzioni sono state presentate alla Regione, perché queste non possono essere formalmente presentate se non dopo l’approvazione del Consiglio comunale. E finora ciò non è avvenuto. Sembra dunque di capire che gli amministratori di San Vincenzo stiano cercando di ottenere sottobanco –dalla Regione – magari recandosi presso gli uffici regionali in compagnia dei politici della zona – quello che non riescono ad avere alla luce del sole e in modo trasparente, come vorrebbe la correttezza dei rapporti istituzionali. Il sindaco chiarisca dunque questa affermazione ed escluda eventuali inciuci.
Per parte nostra, si informa che i firmatari e Legambiente hanno inviato al Garante della partecipazione regionale Massimo Morisi e alla stessa Regione una lettera ufficiale con la richiesta di attivare il percorso partecipativo sulle osservazioni alla Variante di Rimigliano, opzione emersa nell’assemblea dell’8 luglio a San Vincenzo.
Forum San Vincenzo
Comitato per Campiglia
Allegato:
Richiesta di avvio di un percorso di partecipazione sul Regolamento Urbanistico di Rimigliano (pdf)