GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Su Venturina e sul centro storico di Campiglia bisogna cambiare rotta

Dicembre 15, 2010
In Le nostre iniziative, Territorio & Ambiente
0

Venturina si sta svuotando di attività commerciali, servizi e luoghi d’incontro. La zona blu, che doveva essere l’inizio del processo di riqualificazione di Via Indipendenza, proprio in questi giorni prefestivi mette in luce una desolante mancanza di vita. Il centro storico di Campiglia per lunghi mesi è un paese spettrale, senza residenti, senza turisti e con pochissimi servizi. Una realtà che contrasta nettamente con la sua ricchezza culturale.

Questa situazione non è casuale. E’ frutto di politiche urbanistiche che hanno privilegiato l’espansione edilizia e il trasferimento di negozi e servizi nei nuovi centri commerciali scollegati, anche pedonalmente, dai centri urbani. La recente apertura di un nuovo centro commerciale nella zona artigianale della Monaca, come si è potuto facilmente constatare, ha contribuito ad accentuare lo svuotamento del centro di Venturina, creando anche qualche problema in più al traffico di scorrimento.

La cosa è aggravata dal fatto che il nuovo Regolamento Urbanistico adottato nel 2010 perdura in politiche di espansione, ignorando sia il centro storico di Campiglia, sia la necessità di riqualificazione del vecchio abitato di Venturina. Ancora una volta le scelte della maggioranza sono state “nuove case e nuovi capannoni” diffusi un po’ ovunque, nonostante il crescente stock di immobili invenduti.  Nessun serio intervento è previsto per rivitalizzare le funzioni sociali lungo l’asse della vecchia Aurelia a Venturina dove, al contrario, si prevede di saturare ogni spazio residuo con nuove abitazioni.

Nel centro storico di Campiglia non è previsto nessun intervento di recupero per l’edilizia sociale destinata ai residenti.

Su questi argomenti abbiamo avanzato non solo critiche, ma precise proposte nelle osservazioni al Regolamento Urbanistico,  affinché l’amministrazione possa ravvedersi e cambiare rotta.

Per Venturina, in primis, abbiamo posto la priorità degli interventi di riqualificazione e di risanamento urbano, a partire dall’indecorosa situazione dei vecchi magazzini comunali di Via Cerrini e dei quartieri più vecchi del centro. Abbiamo indicato nella riqualificazione dei viali e nel sistema del verde diffuso gli elementi per conferire identità urbana al paese.

Per Campiglia abbiamo posto l’accento sull’edilizia sociale, sul consolidamento degli esercizi commerciali  e sulla creazione di servizi per le giovani coppie come l’asilo nido. Insieme ad una migliore gestione del patrimonio culturale, sono elementi che possono invertire la tendenza all’abbandono del centro storico da parte dei residenti.

Sappiamo che si tratta di processi che richiederanno anni, ma proprio per questo consideriamo irresponsabile proseguire con le vecchie logiche espansive che hanno impoverito la qualità della vita nei nostri centri abitati.

Campiglia 15 dicembre 2010
Comune dei Cittadini

Sulla stampa:

«Cambiare rotta su Venturina e centro storico»
Zucconi (Comune dei Cittadini) chiede di riqualificare davvero l’abitato

«Su Venturina e sul centro storico di Campiglia bisogna cambiare rotta». L’indicazione è del capogruppo di Comune dei Cittadini Massimo Zucconi: «Venturina si sta svuotando di attività commerciali, servizi e luoghi d’incontro. La zona blu – aggiunge – che doveva essere l’inizio del processo di riqualificazione di via Indipendenza, in questi giorni prefestivi mette in luce una desolante mancanza di vita. Il centro storico di Campiglia per lunghi mesi è un paese spettrale, con pochissimi servizi».

«Questa situazione non è casuale – ricorda – È frutto di politiche urbanistiche che hanno privilegiato l’espansione edilizia e il trasferimento di negozi e servizi in nuovi centri commerciali scollegati, anche pedonalmente, dai centri urbani. Abbiamo avanzato non solo critiche, ma precise proposte nelle osservazioni al Regolamento urbanistico, affinché l’amministrazione possa ravvedersi. Per Venturina, in primis, abbiamo posto la priorità degli interventi di riqualificazione e di risanamento, a partire dall’indecorosa situazione dei vecchi magazzini comunali di via Cerrini e dei quartieri più vecchi del centro. Per Campiglia abbiamo posto l’accento sull’edilizia sociale, sul consolidamento degli esercizi commerciali e sulla creazione di servizi per le giovani coppie come il nido. Insieme ad una migliore gestione del patrimonio culturale, sono elementi che possono invertire la tendenza all’abbandono da parte dei residenti» conclude.
Il Tirreno 16.12.2010
«Un centro storico sempre più vuoto e spettrale»
«COMUNE DEI CITTADINI» BOCCIA LE SCELTE URBANISTICHE DELLA GIUNTA

VENTURINA si sta svuotando di attività commerciali, servizi e luoghi d’incontro. Il centro storico di Campiglia per lunghi mesi è un paese spettrale, senza residenti, senza turisti e con pochissimi servizi. «E’ necessario cambiare rotta». La denuncia arriva dal Comune dei Cittadini. «La zona blu, che doveva essere l’inizio del processo di riqualificazione di via Indipendenza, proprio in questi giorni prefestivi mette in luce una desolante mancanza di vita. Questa situazione non è casuale. E’ frutto di politiche urbanistiche che hanno privilegiato l’espansione edilizia e il trasferimento di negozi e servizi nei nuovi centri commerciali scollegati, anche pedonalmente, dai centri urbani. La recente apertura di un nuovo centro commerciale nella zona artigianale della Monaca ha contribuito ad accentuare lo svuotamento del centro di Venturina. La cosa è aggravata dal fatto che il nuovo Regolamento Urbanistico perdura in politiche di espansione. Nessun serio intervento è previsto per rivitalizzare le funzioni sociali lungo l’asse della vecchia Aurelia a Venturina.

NEL CENTRO storico di Campiglia non è previsto nessun intervento di recupero per l’edilizia sociale destinata ai residenti. Per Venturina, in primis, abbiamo posto la priorità degli interventi di riqualificazione e di risanamento urbano, a partire dall’indecorosa situazione dei vecchi magazzini comunali di via Cerrini e dei quartieri più vecchi del centro. Per Campiglia abbiamo posto l’accento sull’edilizia sociale, sul consolidamento degli esercizi commerciali e sulla creazione di servizi per le giovani coppie. Sono elementi che possono invertire la tendenza all’abbandono del centro storico da parte dei residenti».
La Nazione 16.12.2010

image_printStampa
Tags: Comune di CampigliaComunicatiRassegna stampaVenturina Terme
Condividi11Tweet7Invia
Articolo precedente

Le proteste dei cittadini animano l’assemblea della lista civica

Articolo seguente

Gli effetti del nuovo regolamento del Consiglio Comunale votato dalla sola maggioranza si vedono...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

quattro × due =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.