GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Successo della raccolta firme contro la privatizzazione dell’acqua – Comunicato

Giugno 13, 2010
In Le nostre iniziative, Servizi Pubblici
0

File di cittadini per sottocrivere il referendum contro la privatizzazione dell’acqua.  In un’ora, nella piazza di Campiglia, sono state raccolte oltre 50 firme di residenti. Molti anche i non residenti che avrebbero voluto firmare e che sono stati invitati a farlo nei propri Comuni.

Massimo Zucconi e Giacomo Spinelli

Sulla necessità di mantenere l’acqua in mano pubblica si sta registrando una larghissima adesione spontanea. I consiglieri della lista civica Comune dei Cittadini si sono resi disponibili per l’autenticazione delle firme, ma la partecipazione interessa trasversalmente tantissimi cittadini che non condividono nè la legge approvata dal governo Berlusconi nel 2008 (che impone ai Comuni di cedere obbligatoriamente il 40% delle azioni a privati nelle società di gestione dell’acqua), nè la gestione  locale che, tramite la società ASA, ha già attuato quel modello.  I fortissimi incrementi tariffari deliberati dai Comuni e applicati dall’ASA in questi anni (oltre il 60% dal 2002) sono la prova più eloquente di un modello che ha fatto aumentare i costi e calare l’efficienza.  Di questo i cittadini si rendono conto, sentono che sono stati privati del controllo su un bene vitale e chiedono una gestione più efficiente senza che sull’acqua vi siano privati che realizzano profitti.

I consiglieri del Comune dei Cittadini organizzeranno nei prossimi giorni altri tavoli di raccolta per conto del Comitato locale per i referendum.

13 giugno 2010.
Comune dei Cittadini

Il comunicato come appare sulla stampa:

La Nazione 14.6.2010

Campiglia Tutti in fila per firmare contro l’acqua «privata»

FILE di cittadini per sottoscrivere il referendum contro la privatizzazione dell’acqua. In un’ora, nella piazza di Campiglia, sono state raccolte oltre 50 firme di residenti. Molti anche i non residenti che avrebbero voluto firmare e che sono stati invitati a farlo nei propri Comuni. Sulla necessità di mantenere l’acqua in mano pubblica si sta registrando una larghissima adesione spontanea. I consiglieri della lista civica Comune dei Cittadini si sono resi disponibili per l’autenticazione delle firme, ma «la partecipazione interessa trasversalmente tantissimi cittadini – spiega la lista – che non condividono nè la legge approvata dal governo nè la gestione locale che, tramite ASA, ha già attuato quel modello. I fortissimi incrementi tariffari deliberati dai Comuni e applicati dall’ASA in questi anni(oltre il 60% dal 2002) sono la prova più eloquente di un modello che ha fatto aumentare i costi e calare l’efficienza. Di questo i cittadini si rendono conto e chiedono una gestione più efficiente senza che sull’acqua vi siano privati cherealizzanoprofitti».

Il Tirreno 15.6.2010

COMUNE DEI CITTADINI
Tante firme per l’acqua pubblica

CAMPIGLIA. File di cittadini per sottocrivere il referendum contro la privatizzazione dell’acqua. «In un’ora, nella piazza di Campiglia – ricorda Comune dei cittadini -, sono state raccolte oltre 50 firme di residenti. Molti anche i non residenti che avrebbero voluto firmare e che sono stati invitati a farlo nei propri Comuni. Sulla necessità di mantenere l’acqua in mano pubblica si sta registrando una larghissima adesione spontanea». I consiglieri della lista civica Comune dei Cittadini si sono resi dispobili per l’autenticazione delle firme. «Ma la partecipazione – si ricorda – interessa trasversalmente tantissimi cittadini che non condividono nè la legge approvata dal governo Berlusconi nel 2008 (che impone ai Comuni di cedere obbligatoriamente il 40% delle azioni a privati nelle società di gestione dell’acqua), nè la gestione locale che, tramite la società ASA, ha già attuato quel modello».

image_printStampa
Tags: Acqua e rifiutiComunicatiIncontri pubbliciRassegna stampa
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

Ado Grilli: "Mi dimetto da consigliere comunale per consentire l'avvicendamento con un giovane"

Articolo seguente

Settis accusa: Delegare ai Comuni la tutela del paesaggio ha favorito il degrado

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

18 − due =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari

    Video

    https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

    Ultimi Commenti

    • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
    • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
    • Angela Pesola su Povera Campiglia…
    • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
    • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

    Tags

    Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
    • CHI SIAMO
    • Proposte di programma
    • Contattaci
      • Contattaci
      • Privacy GDPR

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.