GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sul futuro della Fonte di Sotto chiediamo chiarimenti al sindaco

Luglio 16, 2019
In Territorio & Ambiente
0
Sul futuro della Fonte di Sotto chiediamo chiarimenti al sindaco

Sulla lottizzazione mai attuata alla Fonte di Sotto Ticciati afferma che bisogna capire se la previsione è “attuale o attuabile”. (*)
Se non bastano venticinque anni di niente e un fallimento per capire che la previsione, di un quarto di secolo fa, non è né attuale né attuabile, ci domandiamo quale sorta di dimostrazione sia necessaria.

Nel nuovo Piano Strutturale, che a nostro parere deve essere costruito su tutta la Val di Cornia e non spezzato tra Campiglia e Piombino da un lato e gli altri dall’altro, l’indirizzo fondamentale per Campiglia deve essere la riqualificazione dell’esistente. Del borgo ovviamente, che merita altra attenzione e cura, della parte nuova che deve rafforzare il legame col borgo e acquisire identità, e delle splendide campagne e del sistema dei parchi che circondano il capoluogo.

Di lottizzazioni tanto improponibili da non essere state realizzate neppure nel pieno della smisurata crescita dell’edilizia del periodo a cavallo dei due millenni, nonché dannose perché dilatano il tessuto urbano depotenziando ulteriormente il borgo, non c’è evidentemente bisogno.

Non capiamo quali approfondimenti e studi siano necessari per acclarare ciò che è già così evidente.

Via le previsioni impossibili e dannose, concentriamoci sui problemi concreti del nostro tessuto urbano e della necessità bdi qualificarlo e di valorizzarlo.

Gruppo 2019

(*)

Clicca per ingrandire
image_printStampa
Tags: ComunicatiRegolamento Urbanistico
Condividi20Tweet12Invia
Articolo precedente

ZTL di Venturina: l'urgenza

Articolo seguente

Solo una delega per Campiglia. Che delusione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

10 − 10 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari

    Video

    https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

    Ultimi Commenti

    • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
    • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
    • Angela Pesola su Povera Campiglia…
    • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
    • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

    Tags

    Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
    • CHI SIAMO
    • Proposte di programma
    • Contattaci
      • Contattaci
      • Privacy GDPR

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.