GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sul nuovo cimitero a Venturina la maggioranza non ascolta nessuno

Giugno 11, 2011
In Le nostre iniziative, Territorio & Ambiente
1

Con l’approvazione del regolamento urbanistico la maggioranza  ha deciso di costruire un nuovo cimitero a Montioncello. Pur nutrendo dubbi sull’opportunità di avere un secondo cimitero nel nostro Comune, la nostra posizione è stata quella di ricercare un dialogo per individuare la migliore collocazione nel territorio. Su questo punto, come su tanti altri, abbiamo avanzato precise proposte . Altrettanto hanno fatto molti cittadini e associazioni.

L’esito è stato quello dell’arroccamento della maggioranza che, contro tutti, ha confermato la collocazione del nuovo cimitero lungo la via suveretana,  davanti alla storica Villa Boldrini e vicino alle abitazioni di Montioncello. Una soluzione che giudichiamo infelice per l’eccessiva distanza da Venturina e per l’impatto con uno dei paesaggi  meglio conservati del nostro territorio.

Durante l’ultimo consiglio, per evitare questo epilogo,  il nostro gruppo ha lanciato un ultimo appello all’amministrazione invitandola a guardare avanti e a riflettere sulla possibilità di aprire un tavolo di discussione sovracomunale per  la realizzazione di un impianto di cremazione a servizio di un vasto bacino, superiore alla stessa Val di Cornia.

Riteniamo infatti che, parallelamente al nuovo cimitero e nel rispetto delle convinzioni personali, si debba rispondere alla domanda crescente di cremazione che attualmente è costretta a rivolgersi a Livorno con costi che non tutti riescono a sopportare.

Insomma, abbiamo proposto di guardare avanti con la realizzazione di un servizio cimiteriale con forno crematorio, in una zona più aperta e facilmente accessibile dalle strade, con meno vincoli paesaggistici: un servizio capace di ridurre in prospettiva il fabbisogno si spazi per l’inumazione e i costi per la pubblica amministrazione, non solo nel Comune di Campiglia.

La nostra proposta, come ormai è la regola, è stata respinta con la forza dei numeri dietro la quale s’intravede sempre di più l’incapacità di dialogo e il vuoto di argomentazioni di questa maggioranza.

11 giugno 2011

Giacomo Spinelli
Consigliere Lista Comune dei Cittadini

SULLA STAMPA:

«Respinta la nostra idea per il nuovo cimitero»
Spinelli (Cdc) critica la maggioranza
«Sul nuovo cimitero a Venturina la maggioranza non ascolta nessuno», lo afferma Giacomo Spinelli consigliere comunale della lista di opposizione Comune dei Cittadini in relazione a quanto contenuto nel regolamento urbanistico per la costruzione di un nuovo cimitero nella zona di Montioncello.
«La nostra posizione – dice Spinelli – è stata quella di ricercare un dialogo per individuare la migliore collocazione nel territorio. L’esito è stato l’arroccamento della maggioranza che ha confermato la collocazione del nuovo cimitero lungo la via Suveretana, davanti alla storica Villa Boldrini e vicino alle abitazioni di Montioncello. Una soluzione infelice per l’eccessiva distanza da Venturina e per l’impatto con uno dei paesaggi meglio conservati del territorio».
La lista civica, spiega Spinelli, aveva chiesto di aprire un tavolo di discussione sovracomunale per la realizzazione di un impianto di cremazione a servizio di un vasto bacino, superiore alla stessa Val di Cornia, in un complesso cimiteriale in una zona più aperta, facilmente accessibile e con meno vincoli paesaggistici. «La proposta – dice Spinelli – come ormai è la regola, è stata respinta».
Il Tirreno 12.6.2011

NON PIACE LA COLLOCAZIONE DEL CAMPOSANTO A VENTURINA
Nuovo cimitero, un coro di critiche
Non convince la collocazione per il nuovo cimitero a Venturina. Non piace a tanti cittadini, a molte associazioni che hanno presentato numerose osservazioni al Regolamento urbanistico, tutte respinte. Non piace al Pdl e nemmeno alla lista Comune dei cittadini.
«Mi chiedo se realizzare il cimitero sulla Suveretana (a Montioncello) siano la scelta giusta dal momento che questa strada è la porta di accesso alle vie del vino, comprese le belle cantine, verso Suvereto , Montioni» si domanda il consigliere provinciale Pdl Maida Landi.
Più duroil consigliere comunale della lista civica Giacomo Spinelli che incalza: «Sul nuovo cimitero a Venturina la maggioranza non ha ascoltato nessuno». «Pur nutrendo dubbi sull’opportunità di avere un secondo cimitero nel nostro Comune, la nostra posizione è stata quella di ricercare un dialogo per individuare la migliore collocazione nel territorio. Su questo punto abbiamo avanzato precise proposte.
Altrettanto hanno fatto molti cittadini e associazioni. L’esito è stato quello dell’arroccamento della maggioranza che, contro tutti, ha confermato la collocazione del nuovo cimitero lungo la via suveretana, davanti alla storica Villa Boldrini e vicino alle abitazioni di Montioncello. Una soluzione che giudichiamo infelice per l’eccessiva distanza da Venturina e per l’impatto con uno dei paesaggi meglio conservati del nostro territorio.
Abbiamo proposto di guardare avanti con la realizzazione di un servizio cimiteriale con forno crematorio, in una zona più aperta e accessibile dalle strade, con meno vincoli paesaggistici: un servizio capace di ridurre in prospettiva il fabbisogno di spazi e i costi per la pubblica amministrazione, non solo nel Comune di Campiglia. La nostra proposta è stata respinta».
La Nazione 12.6.2011

Corriere Etrusco 11.6.2011

image_printStampa
Tags: ComunicatiRassegna stampaRegolamento Urbanistico
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

«Il piano urbanistico è fatto per lo sviluppo» Dixit Matteo Brogioni

Articolo seguente

Il 12 e 13 giugno andiamo a votare per sostenere i diritti universali dei cittadini

Commenti 1

  1. Enrico Salvini says:
    12 anni Fa

    Buongiorno, a proposito del cimitero a Venturina, mi risulta che molti anni fa fosse già uscita tale proposta e sia stato fatto uno studio (forse anni ’50) dal quale risultava che la zona collinare sovrastante Venturina, per la sua morfolgia e tipologia di terreno non fosse idonea; inoltre è una bella cornice al paese, perchè “sciuparla” con il cimitero?; vi sono nelle vicinanze anche attività turistiche ricettive a loro non si pensa?; c’è dei fossi che possono esondare; infine ma forse la cosa più importante, pensando anche ad altre realtà (e ve ne sono tante tra cui anche Campiglia stessa) i cimiteri sarebbe intelligente farli a valle dei centri abitati, in modo da non rischiare anche eventuali inquinamenti delle falde acqufere (come facevano gli antichi!). Anche per i collegamenti per i parenti ecc forse più vicino alla stazione starebbe meglio, così potrebbe essere raggiunto anche con treno e pulman.
    Saluti
    Enrico

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

18 − 16 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari

    Video

    https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

    Ultimi Commenti

    • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
    • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
    • Angela Pesola su Povera Campiglia…
    • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
    • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

    Tags

    Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
    • CHI SIAMO
    • Proposte di programma
    • Contattaci
      • Contattaci
      • Privacy GDPR

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.