GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sulla demolizione dell’ex Consorzio Agrario: Ma Campiglia Democratico ascolta i cittadini? Comunicato

Agosto 30, 2009
In Le nostre iniziative, Territorio & Ambiente
0
Sulla demolizione dell’ex Consorzio Agrario: Ma Campiglia Democratico ascolta i cittadini? Comunicato

Il comunicato di Campiglia Democratica sull’ex Consorzio Agrario, insieme all’ormai ben nota insofferenza verso chiunque esprima opinioni diverse dalle loro, chiarisce un bel pò di cose.
Il  Comune, nel 1999, non riconoscendo in quel complesso valori storici, ha fatto scelte che prevedono la sua demolizione e la sostituzione con case. In 10 anni nessun intervento è stato attuato e oggi il Comune si accinge ad approvare il nuovo Regolamento Urbanistico: è dunque nelle condizioni di confermare o modificare quelle  scelte, considerando quanto si è costruito in questi 10 anni e cosa manca oggi a Venturina.
Da quello che si legge, questa amministrazione non ha la minima intenzione di ascoltare coloro che chiedono di evitare la demolizione di un edificio che rappresenta una delle pochissime testimonianze della storia rurale di Venturina. Per salvarlo, contrariamente a quanto sostiene Campiglia Democratica, non c’è bisogno d’investimenti pubblici: basta impedirne la demolizione con norme edilizie appropriate che possono consentire agli stessi proprietari recuperi più rispettosi dei valori storici.
Non c’è poi da meravigliarsi se in un paese come Venturina, privo di luoghi di aggregazione sociale, il riuso di un complesso edilizio centrale come l’ex Consorzio stimola proposte che possono migliorare i servizi e l’offerta culturale: museo del lavoro e della storia rurale, servizi culturali, locali per giovani, mercato per i prodotti agricoli, commercio naturale, sedi per associazioni professionali legate al mondo agricolo, sedi per la formazione, ecc. Tutte idee interessanti che richiedono approfondimenti, tecnici ed economici, che solo l’amministrazione può fare. Serve però la  volontà, cosa che a questa amministrazione manca totalmente.
A tale proposito chiediamo a Campiglia Democratica di dire pubblicamente quanto ha pagato il Comune annualmente per l’affitto dei capannoni della Fiera che ospitano da decenni, in spazi non idonei, il museo del lavoro. Riflessioni di questo tipo potrebbero indurre a risposte più meditate.
Infine, visto che nel piano strutturale del 2007 l’ex Consorzio è stato inserito tra le aree critiche, ci dica come  intende applicare la norma che impone al Comune, con il Regolamento Urbanistico, di valutare la possibilità di “reperire in quelle aree spazi di verde attrezzato di uso pubblico” .
Nessuno considera le case, in misura proporzionata al fabbisogno, elementi estranei ai centri abitati; il problema politico nasce quando chi amministra vede solo quelle e ignora il bisogno di qualità urbana e di servizi per i cittadini.

Campiglia M.ma 30 agosto 2009

GRUPPO COMUNE DEI CITTADINI

image_printStampa
Tags: Comunicati
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

Interpellanza Funzionamento impianto di betonaggio e sulla carenza di acqua per usi agricoli alle Lavoriere

Articolo seguente

Interpellanza sulla centrale a biomasse dell’Amatello

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

diciassette − quindici =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.