GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Suvereto, Biogas, la Provincia dice no

Ottobre 17, 2012
In Economia & Lavoro, Territorio & Ambiente
0

LA PROVINCIA ha rigettato il progetto dell’impianto a biogas. Uniti per Suvereto aspetta il 19, termine ultimo per la presentazione delle osservazioni da parte della società SuvEnergy. «Il 1° ottobre si è tenuta presso gli uffici della Provincia di Livorno la conferenza dei servizi, il tavolo tecnico: il sindaco di Suvereto, i dirigenti della provincia e SuvEnergy, si sono riuniti per discutere del progetto della centrale a biogas della Metocca, alla luce delle osservazioni fatte dai cittadini, dalle forze politiche e dall’Amministrazione. In quella sede la Provincia ha rigettato il progetto, esponendo i motivi ostativi alla costruzione della centrale. Sostanzialmente, la SuvEnergy aveva facoltà di presentare per iscritto, entro il termine di dieci giorni le proprie osservazioni.

I 10 GIORNI per la presentazione delle osservazioni scadono il 19 ottobre in quanto la comunicazione inviata con raccomandata è arrivata agli uffici della SuvEnergy il 9 ottobre – spiega il capogruppo Giuliano Parodi – in sostanza i motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza prodotti dalla Provincia sono così sintetizzabili: «Importanti carenze documentali e informative che impediscono una obiettiva e consapevole valutazione dell’intervento, con particolare riferimento alla verifica della disponibilità del suolo, alla fattibilità del piano colturale per il raggiungimento della produzione di oltre il 50% di biomassa e del piano di approvvigionamento, in funzione della disponibilità della risorsa idrica».

NEL CASO la SuvEnergy presenti entro i termini delle osservazioni, queste saranno valutate unicamente dalla Provincia se riguardano aspetti valutati nell’istruttoria degli uffici, o dalla Conferenza dei servizi tutta se riguardano anche aspetti valutati dagli altri Enti partecipanti al procedimento. In caso di non presentazione delle osservazioni l’amministrazione dovrà procedere con l’emanazione del provvedimento conclusivo del procedimento, che necessariamente dovrà essere conforme alla determinazione assunta nella seduta del 1° ottobre della Conferenza dei Servizi ossia la non adozione del progetto».

La Nazione 17.10.2012

image_printStampa
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

Comune dei Cittadini presenta ordine del giorno sulla crisi Lucchini

Articolo seguente

Comitato acqua pubblica: "L’Asa continua a mettere il profitto in bolletta nonostante il refendum votato da 26milioni di italiani"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

11 + 1 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari

    Video

    https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

    Ultimi Commenti

    • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
    • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
    • Angela Pesola su Povera Campiglia…
    • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
    • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

    Tags

    Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
    • CHI SIAMO
    • Proposte di programma
    • Contattaci
      • Contattaci
      • Privacy GDPR

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.