GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Tassa di soggiorno: operatori in assemblea

Marzo 18, 2012
In Economia & Lavoro
0

Imposta di soggiorno: l’associazione Operatori Turistici di San Vincenzo ha invitato tutti i commercianti ed artigiani ad una assemblea indetta per martedì 20 marzo alle 14,30 nella sala della Biblioteca Comunale. La tassa rappresenta, secondo gli operatori, un assurdo «essendo attuata in una fase economica di piena recessione in cui ogni singola persona ha una capacità di spesa notevolmente ridotta rispetto a prima, e come le amministrazioni comunaliabbiano istituito questa imposta».
Inoltre, continuano gli operatori turistici, «ha dell’ incredibile il fatto che le associazioni di categoria che rappresentano il comparto turistico e commerciale quali gli Operatori turistici San Vincenzo – Val di Cornia, Confcommercio, Confesercenti, Cna e le forze politiche di minoranza presenti in Consiglio Comunale abbiano espresso, con energia e con valide motivazioni, i loro no all’imposta di soggiorno e le amministrazioni locali siano andate avanti con il solo obiettivo di fare cassa».

«E’ questa la concertazione che ha sbandierato l’assessore Nannelli in consiglio comunale? Ha dell’incredibile la destinazione dei proventi dell’imposta di soggiorno: non esiste un progetto di reimpiego concertato con gli operatori del settore, sembra che la maggior parte sia destinata alla Parchi SpA per trasformarla in un organismo di dubbia efficacia, con funzioni di commercializzazione e promozione turistica. Ennesimo tentativo di occupazione di nuove poltrone?» «La nostra è una categoria di aziende per lo più a conduzione familiare che hanno investito molto in termini di spesa per le ristrutturazioni. Tutto questo mentre le spese di acqua, luce e gas continuano ad aumentare aggravando la posizione degli operatori turistici già esposti nei confronti delle banche per gli investimenti fatti».

La Nazione 18.03.2012

Assemblea, oggi alle ore 14,30 nella sala conferenze della Biblioteca comunale dove, a seguito dell’avvenuta introduzione dell’imposta di soggiorno, questa è al centro dell’attenzione ed oggetto di discussione. L’iniziativa a cura dell’Associazione Operatori Turistici di San Vincenzo e Val di Cornia ha visto estendere l’invito a tutti i commercianti e gli imprenditori turistici con i quali sarà aperto un confronto e dibattito in merito a questa nuova imposizione.
«La nostra è una categoria di aziende per lo più a conduzione familiare che hanno investito molto in termini di spesa per le ristrutturazioni effettuate ein termini di pubblicità e programmazione sul territorio; facciamo lanostra parte per cercare di rimanere sul mercato e continuare ad essere un comparto importantissimo offrendo possibilità di impiego a centinaia di persone e lavoro a tutto l’indotto».

La Nazione 20.03.2012

image_printStampa
Tags: Tassa di soggiorno
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

La Tirrenica resta ferma, il governo prende tempo

Articolo seguente

Rimigliano, dagli archivi nuove picconate al piano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

quattro × due =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari

    Video

    https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

    Ultimi Commenti

    • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
    • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
    • Angela Pesola su Povera Campiglia…
    • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
    • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

    Tags

    Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
    • CHI SIAMO
    • Proposte di programma
    • Contattaci
      • Contattaci
      • Privacy GDPR

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.