GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Tempi lunghi e poca trasparenza nella formazione del Regolamento Urbanistico – Comunicato

Febbraio 14, 2010
In Le nostre iniziative, Territorio & Ambiente
0
«Solo poche case di edilizia sociale» L’arch. Grassi replica alle accuse sul regolamento

Poche settimane prima delle elezioni sembrava imminente l’adozione del Regolamento Urbanistico. Poi è calato il silenzio. Sono passati altri 11 mesi e non sappiamo ancora quando arriverà in Consiglio, mentre si rincorrono le indiscrezioni sui terreni edificabili.
Nel frattempo il centro storico di Campiglia d’inverno è privo di vita, Venturina più cresce e più si svuota di vita sociale e di attività commerciali, le nostre campagne rischiano di essere invase dai pannelli solari, la stazione langue nel caos urbanistico.
Abbiamo chiesto al Sindaco se erano state presentate istanze di privati per  l’inserimento nel Regolamento Urbanistico e quale esito avessero avuto, visto che più volte ha sostenuto che le buone amministrazioni devono dialogare con i cittadini.
Le istanze presentate sono molte: 91 nel solo Comune di Campiglia. Sono state tutte trasferite all’Ufficio Urbanistica Comprensoriale. Dalla risposta sembrerebbe che non siano state esaminate ma preferiamo riportare il testo: Tale Ufficio comprensoriale, e tanto meno gli uffici del Comune di Campiglia M.ma, non eseguono su tali note né un’istruttoria né un esame e, conseguentemente, alcun esito viene formulato, in quanto, come detto, tali comunicazioni non possono  per loro natura essere considerate vere e proprie istanze”
Se ne deduce che, senza mai dire pubblicamente quale procedimento intendeva seguire, il Comune avrebbe raccolto le istanze presentate spontaneamente dai privati,  le avrebbe inviate all’ufficio che si occupa del Regolamento Urbanistico e non le avrebbe esaminate.
Lasciamo ai lettori ogni considerazione.
Ricordiamo invece come ci saremmo comportati noi. Come previsto dalla legge: avremmo pubblicato subito la proposta di Regolamento Urbanistico affinché chiunque potesse prenderne visione e presentare osservazioni alle quali il Comune avrebbe dovuto rispondere obbligatoriamente, motivando le sue decisioni. Tutto alla luce del sole, con nome, cognome, contenuti, tempi e procedimenti certi.  Ne avrebbe tratto giovamento la rapidità e la trasparenza.

Campiglia, 8 febbraio 2010

Comune dei Cittadini

Pubblicato su Corriere Etrusco

«Regolamento urbanistico: tempi ciclopici»
La Nazione 16.2.2010
«TEMPI lunghi e poca trasparenza nella formazione del regolamento urbanistico». A dichiararlo è la lista d’opposizione Comune di Cittadini.
«Poche settimane prima delle elezioni sembrava imminente l’adozione del regolamento urbanistico. Poi è calato il silenzio. Sono passati altri 11 mesi e non sappiamo ancora quando arriverà in consiglio, mentre si rincorrono le indiscrezioni sui terreni edificabili. Nel frattempo il centro storico di Campiglia d’inverno è privo di vita, Venturina più cresce e più si svuota di vita sociale e di attività commerciali, le nostre campagne rischiano di essere invase dai pannelli solari, la stazione langue nel caos urbanistico.
Abbiamo chiesto al sindaco — evidenzia la lista — se erano state presentate istanze di privati per l’inserimento nel regolamento urbanistico e quale esito avessero avuto, visto che più volte ha sostenuto che le buone amministrazioni devono dialogare con i cittadini. Le istanze presentate sono molte: 91 nel solo Comune di Campiglia. Sono state tutte trasferite all’Ufficio Urbanistica Comprensoriale.
Lasciamo ai lettori ogni considerazione. Ricordiamo invece come ci saremmo comportati noi. Come previsto dalla legge: avremmo pubblicato subito la proposta di regolamento urbanistico affinché chiunque potesse prenderne visione e presentare osservazioni alle quali il Comune avrebbe dovuto rispondere obbligatoriamente, motivando le sue decisioni. Tutto alla luce del sole, con nome, cognome, contenuti, tempi e procedimenti certi».

image_printStampa
Tags: ComunicatiRassegna stampaRegolamento Urbanistico
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

Le contraddizioni sulla gestione dell’acqua o lo scarso peso della Val di Cornia

Articolo seguente

Contro la rimozione della targa dedicata a Peppino Impastato Scrive Eleonora Petrocchi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

5 + 5 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.