GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Togliere l’Olocausto dalla contrapposizione politica

Novembre 13, 2019
In Varie
0
Togliere l’Olocausto dalla contrapposizione politica

Alcuni valori non possono dividere destra e sinistra ma rappresentare al contrario le fondamenta del concetto di civiltà per ogni cittadino di questo paese, a maggior ragione per le forze politiche e sociali.

In questo senso la responsabilità di chi imposta le discussioni pubbliche è grande e spesso fraintesa. Usare temi come l’Olocausto per mettere in difficoltà l’avversario è pericolosissimo perché pone una tragedia dalla quale non si può prescindere per costruire un concetto di civiltà, nel calderone della contrapposizione politica incentivando una delle due parti ad allentare la tensione fondamentale nel condannare sempre, con la dovuta fermezza, episodi di reminiscenza e revisionismo.

Sottrarsi alla condanna assoluta dello sterminio di sei milioni di ebrei, nonché di rom, omosessuali, oppositori politici e tanti altri, è assurdo in ogni circostanza.

Le iniziative politiche che si confrontano su elementi simbolicamente così rilevanti, devono unire tutte le sensibilità e gli orientamenti, se ciò non avviene, credere che il problema sia di una sola parte è mera illusione.

Gli episodi avvenuti anche nel nostro territorio (scritte antisemite a Piombino) impongono proprio questo: unità nel contrastare poche persone marginali le cui idee devono essere estirpate. Con l’unica arma efficace, la conoscenza, la cultura, la condivisione di principi e di intenti.

Archiviamo subito le polemiche su un argomento che non può alimentarle, lavoriamo seriamente perché, a partire dai ragazzi, si conosca la pagina più atroce del secolo scorso e si possa costruire in maniera salda e irreversibile, il basamento del concetto di cittadinanza di questo secolo.

Gruppo 2019

image_printStampa
Tags: Comunicati
Condividi4Tweet2Invia
Articolo precedente

Nuovo CdA della SEFI: una nomina inopportuna

Articolo seguente

Su RiMateria, la giravolta di Ticciati e Bandini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

quindici + 20 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari

    Video

    https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

    Ultimi Commenti

    • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
    • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
    • Angela Pesola su Povera Campiglia…
    • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
    • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

    Tags

    Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
    • CHI SIAMO
    • Proposte di programma
    • Contattaci
      • Contattaci
      • Privacy GDPR

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.