GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Un bilancio lacrime e sangue per l’anno 2014

Luglio 8, 2014
In Economia & Lavoro
0

E’ stato approvato il bilancio previsionale 2014 e come di consueto da diversi anni a questa parte non ci sono buone notizie per i cittadini di Campiglia Marittima che vedranno crescere il prelievo tributario del comune del 23% e la spesa corrente dell’8%.

L’unica nota positiva che come lista condividiamo è l’esclusione dal pagamento della TASI per gli immobili produttivi destinati ai settori del commercio, turismo e impresa, per il resto è un bilancio da “lacrime e sangue”. Venendo ai numeri le entrate tributarie complessive passato da 6, 7 milioni del rendiconto del 2013 a 8,8 milioni previste nel 2014 con un aumento del 23% pari a 2 milioni di euro, tutte le altre previsioni di voci di entrata (IRPEF, tassa soggiorno, TARI) aumentano tra il 3 e l’8%, non sono state ridotte le aliquote IRPEF e Tassa di Soggiorno che erano state raddoppiate nel 2013 e che avevano contribuito ad un avanzo di amministrazione di oltre 1 milione di euro.

Se da un lato (con la TASI) l’amministrazione ha avuto un occhio di riguardo per le imprese non lo ha avuto per i possessori e gli inquilini di prima casa imponendo l’aliquota al massimo possibile 2,5 per mille con un gettito previsto di 1,7 milioni che sommato al gettito dell’ IMU, corrisponde esattamente a quanto il comune ha incassato nel 2012 quando impose l’aliquota IMU al massimo (6 per mille) facendo rientrare il Comune di Campiglia nella non lusinghiera classifica dei comuni con la media di versamento tra le più alte d’Italia.

Questi numeri basterebbero per dare un giudizio negativo a   Il giudizio diviene ancor più negativo quando leggendo i numeri si nota che l’avanzo di amministrazione del 2013 (oltre 1 milione di euro) è stato usato per appena 25.000€ ,che gli stanziamenti per settori fondamentali del nostro territorio sono stati irrisori (10.000 agricoltura, 23.500 per il turismo), che le spese correnti continuano a salire +8% ,che il comune continua a non riscuotere il credito di 1 milione da ASA e che continua a pagare un leasing di 279 mila euro per un complesso fieristico che viene usato poche settimane l’anno.

La lista Comune dei Cittadini non poteva che votare contro ad un bilancio che continua a prelevare risorse dalle tasche dei cittadini, che continua a sprecare soldi pubblici per la spesa corrente e che non investe nei settori importanti del nostro comune.

Comune dei Cittadini

5 luglio 2014

Sulla stampa

image

image_printStampa
Tags: BilancioComunicati
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

Petizione per salvare la scuola elementare Marconi

Articolo seguente

A che punto stiamo davvero con l’adeguamento del porto di Piombino?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

9 − 8 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.