GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Una delibera piena di errori per anticipare soldi all’ASIU prima ancora che abbia effettuato i servizi

Febbraio 25, 2015
In Servizi Pubblici
0
Per il PD a Campiglia non esiste un problema ASIU. Respinto l’odg in Consiglio

Lo stato confusionale della Giunta di Campiglia supera i livelli di guardia. Dopo aver dichiarato pubblicamente che il servizio di raccolta e trattamento dei rifiuti urbani passerà al gestore unico dell’ATO Sud (Grosseto, Siena e Arezzo) entro la metà del 2015, in una  delibera della Giunta  del gennaio 2015 leggiamo, testualmente, che “la Regione Toscana non ha ancora adottato nessun provvedimento in merito a quanto richiestole con la delibera del Consiglio Comunale n.131/2010”. Qui c’è già un primo errore. La delibera richiamata è quella con la quale il Comune chiedeva alla Regione  di uscire da ATO Toscana Costa (Livorno, Pisa, Lucca, Massa Carrara) per entrare nell’ATO Sud, ma non è la 131del 2010, come scritto, bensì la 112 del 2011.

La cosa più grave, tuttavia, è che la Giunta sembra ignorare che la richiesta avanzata dal Comune di Campiglia sia stata già da tempo accolta  con delibera del Consiglio Regionale n.59 dell’11 giugno 2013 e da quella data nulla impedisce che il Comune faccia quello che ha deciso di voler fare.

Sempre nella stessa delibera della Giunta si legge che nell’ATO Toscana costa non è stato ancora indicato  il gestore unico del servizio, ignorando che nell’ATO Sud, in cui siano inclusi, il gestore unico è già stato individuato da tempo nella società pubblico/privato Toscana Sei.

Sono errori che denotano quanto superficiale sia la partecipazione del nostro Comune alla complessa vicenda del riordino del servizio di raccolta dei rifiuti, reso ancora più difficile dai debiti crescenti dell’ASIU di cui i Comuni sono  corresponsabili delle scelte fallimentari e dell’inefficienza gestionale che abbiamo puntualmente documentato.

Le gravi difficoltà di ASIU sono peraltro confermate nella stessa  delibera della Giunta campigliese nella quale si legge che “con determina dirigenziale n° 452 del 21/10/2014 il Comune ha  autorizzato la cessione del credito pro-solvendo tra ASIU Spa e CREDEMFACTOR Spa” (società che eroga finanziamenti, mutui e consulenze finanziarie) in relazione al contratto di servizio di gestione dei rifiuti urbani in essere con il Comune di Campiglia Marittima.

Ed è proprio  dagli impegni assunti da ASIU verso la società CREDEMFACTOR spa che è scaturita “la necessità di anticipare l’emissione delle fatture mensili corrispondenti al servizio erogato da ASIU Spa nonché di anticipare la correlativa liquidazione” con un crono programma valido per tutto il 2015 che prevede che il Comune liquidi le fatture di ASIU ancora prima che abbia effettuato il servizio.

Ce n’è davvero quanto basta per capire la gravità della situazione, ma, nonostante l’evidenza, gli amministratori campigliesi si guardano bene dall’aprire una discussione trasparente sulla gestione dei rifiuti in Val di Cornia.

Comune dei Cittadini 20.02.2015

Di seguito i documenti consultabili.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE:

Servizio di gestione dei rifiuti urbani per l’anno 2015. Liquidazione delle fatture ad ASIU. Approvazione nuovo cronoprogramma dei pagamenti.

SCRITTURA PRIVATA:

Svolgimento del servizio di raccolta trasporto e trattamento rifiuti solidi urbani, assimilati e raccolte differenziate nel territorio comunale. modifica del cronoprogramma dei pagamenti.

image_printStampa
Tags: Acqua e rifiuti
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

La gestione ASIU è un fallimento, Murzi si dimetta e il PD si assuma le sue responsabilità

Articolo seguente

Un altro carrozzone per non fare l’Unione dei Comuni, senza democrazia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

5 × tre =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.