GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Il pasticcio della tassa di soggiorno: costi diversi a pochi metri di distanza»

Aprile 5, 2012
In Economia & Lavoro
0
«Il pasticcio della tassa di soggiorno: costi diversi a pochi metri di distanza»

«Tassa di soggiorno: pronti, via, e come nella migliore tradizione italiana il pasticcio è servito». A fare il quadro della situazione in Val di Cornia è il capogruppo Uniti per Suvereto Giuliano Parodi. «Le Giunte Comunali hanno deliberato le quote di questa tanto discussa imposta e dopo le dichiarazioni congiunte di qualche mese fa ogni sindaco in base alle proteste più o meno incisive degli operatori adatta il tiro. Così troviamo il Comune di Campiglia che stabilisce una quota fissa di 50 centesimi al giorno per ogni categoria (dall’albergo 5 stelle al camping), Suvereto mantiene 1 euro, San Vincenzo conferma la modulazione per fasce, ma slitta la riscossione di un mese.

Questo scenario confuso la dice lunga sull’approssimazione con cui questo nuovo balzello è stato stabilito, creando non pochi disagi a chi con il turismo ci vive e generando delle situazione paradossali. Prendiamo ad esempio un ospite della Rta Corti di Montepitti, struttura a cavallo dei comuni di Suvereto e Campiglia, qui a seconda dell’ubicazione geografica dell’alloggio il cliente pagherà 50 centesimi o un euro.

Oltre alla disparità economica, quello che emergerà agli occhi del visitatore, sarà proprio la scarsa offerta unitaria di questo territorio, che proprio attraverso gli introiti della tassa di soggiorno vorrebbe realizzare progetti congiunti di marketing territoriale.

Per quanto riguarda l’Imu il Comune di Suvereto è rimasto l’unico in Val di Cornia a non aver ancora stabilito le aliquote e nessun documento, nessun dato è stato consegnato alla Commissione Bilancio da parte della Giunta per avviare una discussione in vista nell’approvazione del Consiglio Comunale».

La Nazione 05.04.2012

Ups: «La tassa sul turismo è un pasticcio»

«Tassa di soggiorno: pronti, via… e come nella migliore tradizione italiana il pasticcio è servito». Torna in argomento Giuliano Parodi capogruppo UpS: «Le giunte hanno deliberato le quote di questa tanto discussa imposta… ogni sindaco in base alle proteste piu’ o meno incisive degli operatori adatta il tiro. Questo scenario confuso – sottolinea – la dice lunga sull’approssimazione con cui questo nuovo balzello è stato stabilito, creando non pochi disagi a chi con il turismo ci vive e generando delle situazione paradossali. Prendiamo ad esempio un ospite del Rta Corti di Montepitti, struttura a cavallo dei comuni di Suvereto e Campiglia, qui a seconda dell’ubicazione geografica dell’alloggio il cliente paghera’ 50 centesimi o un euro». «Per quanto riguarda l’Imu – conclude – il Comune di Suvereto è rimasto l’unico in Val di Cornia a non aver ancora stabilito le aliquote, lasciando nell’incertezza i cittadini a ridosso della prima scadenza di pagamento».

Il Tirreno 05.04.2012

image_printStampa
Tags: Tassa di soggiorno
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

La Giunta cerca di spiegare: il bilancio non è depressivo

Articolo seguente

Salviamo il paesaggio: è partito il censimento edifici sfitti e vuoti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

1 × quattro =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.