GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

UpS: no sindaci nel comitato per la fusione

Maggio 10, 2013
In Servizi Pubblici
1
Cdc fusione: dopo le promesse taumaturgiche ora arrivano le minacce dei Sindaci verso i giovani che manifestano

Il progetto di fusione dei Comuni di Suvereto e Campiglia sarebbe un grave danno per i servizi ai cittadini e per il territorio,giuliano parodi cancellando l’autonomia e l’identità di Suvereto. È questa la posizione che la lista civica Uniti per Suvereto ribadisce in una nota dopo che il comitato per il “sì” alla fusione ha voluto rendere noti i nomi dei propri sostenitori attivisti. «Scorrendo i nomi dei componenti del comitato del sì alla fusione – afferma la nota di Ups – vediamo che si tratta prevalentemente del ceto politico locale con in testa i due sindaci, gli assessori, i dirigenti di partito e qualche dirigente e dipendente comunale di Campiglia. In pratica coloro che, a differenza dei normali cittadini, beneficerebbero della fusione.

È la conferma che il progetto è guidato solo da motivazioni di carattere politico, mentre nulla ha a che vedere con gli interessi dei cittadini e dei territori». Sindaci e uomini di partito, secondo Uniti per Suvereto, «hanno già apparati, uffici, mezzi e risorse per comunicare le loro idee; così invece di informare per far decidere liberamente i cittadini, fanno solo propaganda, perdendo chiaramente di credibilità». Inoltre «i sindaci e gli assessori che dovranno organizzare il referendum finale, si sono schierati da una parte invece di essere arbitri imparziali». In questo modo – secondo Ups – «il referendum non sarà libero. I sindaci e gli assessori si sarebbero dovuti preoccupare prima di tutto di informare correttamente e imparzialmente i cittadini. Ora, essendosi schierati da una parte, non potranno più farlo».

Il Tirreno 10.02.2013

image_printStampa
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

Notizie su la questione Italian Food

Articolo seguente

"E’ morta l’urbanistica…viva l’urbanistica" Stile Liberonews)

Commenti 1

  1. Gianfranco Benedettini says:
    10 anni Fa

    Io, ad esempio, sono un cittadino della frazione di Venturina del Comune di Campiglia. Al momento faccio l’assessore. Rivendico il mio diritto a far parte di un Comitato che lavora per il futuro. Non so se la direzione è giusta o meno. Credo che sia quella giusta o, almeno, mi impegno perché divenga tale. Rispetto il consigliere comunale Parodi e la sua battaglia per il NO alla fusione. Faccio semplicemente notare che, finora, le prese di posizione dei contrari sono state scritte da ex sindaci, consiglieri comunali e cittadini assai addentro alle cose pubbliche. Hanno fatto bene e conservano, almeno per quel che mi riguarda, tutti i diritti per dire, nel futuro prossimo,le loro ragioni.
    Anche i due sindaci, ci mancherebbe. Io non ho ancora visto “apparati”, mezzi e risorse, scendere in campo. Ho sentito dire e sono d’accordo, che dovrò sborsare qualche euro per sostenere le spese. Anche gli altri, pure i sindaci. Il suo finale è troppo deciso e, a dargli retta, anche Parodi, che stimo molto pur non avendoci mai
    parlato, dovrebbe star fuori dalla “contesa”. Ecco, a me non sembrerebbe giusto. Il dibattito futuro ci perderebbe anche se sono sicuro che Parodi non starà fuori dalla discussione e, allora, la permetta anche agli altri, siano essi “normali cittadini” sindaci, assessori e “politici locali”. Brindo ai futuri confronti.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

18 − quattordici =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari

    Video

    https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

    Ultimi Commenti

    • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
    • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
    • Angela Pesola su Povera Campiglia…
    • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
    • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

    Tags

    Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
    • CHI SIAMO
    • Proposte di programma
    • Contattaci
      • Contattaci
      • Privacy GDPR

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.