GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Variante Rimigliano, il più clamoroso scempio del territorio rurale” (Zucconi)

Giugno 28, 2011
In Territorio & Ambiente
0

Variante verso l’approvazione, ma i comitati promettono guerra
«Le controdeduzioni a Regione, Forum a tutti gli altri soggetti che hanno presentato osservazioni alla variante per il piano della Tenuta, sono in via di ultimazione. Per nostra esclusiva volontà, faremo un passaggio in Regione. Il piano sarà finalmente approvato alla fine di luglio». Ha detto, al termine dell’ultimo consiglio, l’assessore all’urbanistica Alessandro Bandini. Entro un mese la pluridecennale vicenda della Tenuta di Rimigliano, dal 2004 di proprietà del costruttore venturinese Maurizio Berrighi, in società con Antinori, Falck e Pecci.

La “Poggettino srl” – questo il nome della società – acquistò la Tenuta per circa 23 milioni di euro superando la “Lazzi” nel corso di una combattuta asta fallimentare successiva al crollo della Parmalat. Vi sono previste circa 180 abitazioni ed un hotel 5 stelle di 6.000 mq. Nonostante la relativa tranquillità di Bandini e amministrazione, la sensazione è che la vicenda sia lungi dal chiudersi. Comitati e gruppi politici, hanno già annunciato iniziative contro la realizzazione del piano. La stessa Regione, che a gennaio, in 18 pagine di osservazioni, aveva “smontato” pezzo per pezzo il piano, non sembra decisa a cedere alle volontà di Comune e nuova proprietà. Massimo Morisi, garante regionale, afferma di «aver sollecitato più volte il Comune alla consegna delle controdeduzioni. Solo dopo l’avvenuta ricezione, la Regione deciderà il da farsi».

Massimo Zucconi, di Comune dei cittadini, insieme a Forum, Comitato per Campiglia e comitato Giù le mani da Baratti, promette battaglia: «Siamo in presenza – dice – del più clamoroso scempio del territorio rurale di valore paesaggistico che componeva il sistema dei parchi delineato negli anni Ottanta. Gli episodi che contraddicono le scelte di quella felice stagione sono due: aver autorizzato, nel 2002, il raddoppio di escavazioni a Monte Calvi, sopra il parco di San Silvestro, l’aver autorizzato nel 1997 la costruzione di un grande albergo nella Tenuta di Rimigliano che sarebbe dovuta diventare parco naturale, e l’aver trasformato, nel 2010- ’11, quelle previsioni nella costruzione di un albergo più piccolo e di 180 ville in quella che fu una tenuta agricola».
PAOLO FEDERIGHI Il Tirreno 28.6.2011

image_printStampa
Tags: Rassegna stampa
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

Il progetto autostradale nei Consigli comunali e tra i cittadini (pubblicato sulla stampa)

Articolo seguente

Autostrada tirrenica, anche i residenti pagheranno il pedaggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

sette − sette =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.