GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Venerdi 2 maggio incontro pubblico a Venturina: Crisi della Lucchini e le reali prospettive

Aprile 30, 2014
In Economia & Lavoro, Le nostre iniziative
0
Le inadempienze di Rebrab sono clamorose, ma altrettanto sono le responsabilità delle PD

Venerdì 2 maggio, ore 18, nella ztl di Venturina, incontro con i cittadini per discutere della crisi dell’industria siderurgica e delle reali prospettive di questi territori.

La crisi è gravissima. Non basta fidarsi degli accordi e delle promesse. Sono stati sottoscritti infiniti accordi tra le istituzioni nazionali, regionali e locali per risanare e ammodernare la fabbrica, per le bonifiche, per completare la 398 e rilanciare le attività del porto, per i fanghi di Bagnoli. Tutti accordi accompagnati da promesse di finanziamenti miliardari e tutti sconfessati dai fatti perché privi di concretezza, di reale fattibilità e di vera copertura finanziaria. Non deve più ripetersi. Sul porto si stanno costruendo grandi opere per la rottamazione della Concordia, ma intanto cambiano continuamente le ipotesi sul loro effettivo utilizzo : polo europeo per la rottamazioni delle grandi navi, opere marittime per il rilancio della siderurgia, cantiere per la rottamazione delle navi da guerra e, a fasi alterne, anche terminal per le navi da crociera. Speriamo che non si trasformi nell’ennesima cattedrale nel deserto.

Intanto la crisi siderurgica, da troppo tempo sottaciuta, ha presentato il conto con il fallimento della società Lucchini che getta oggi nella disperazione migliaia di lavoratori e un intero territorio.

Il giorno in cui cessava l’attività dell’altoforno è stato stipulato un ennesimo accordo nel quale ritornano gli stessi temi affrontati e non risolti in questi anni: le bonifiche, il risanamento ambientale della fabbrica, il prolungamento della 398 fino al porto che resta però subordinata alla realizzazione dell’autostrada Tirrenica.

Sul campo resta ancora la vendita dello stabilimento Lucchini e l’individuazione delle imprese che dovrebbero contribuire al rilancio industriale e al reimpiego dei lavoratori. Nell’accordo siglato sta scritto che non esistono progetti per la riconversione industriale di Piombino. Ce n’è a sufficienza per dubitare che questo accordo si traduca in azioni concrete e non bastano certo le rassicurazioni di chi ha sottoscritto quelli falliti.

Non c’è più tempo per le illusioni. Servono progetti credibili, con finanziamenti certi e con soggetti pubblici e privati che sappiano creare lavoro duraturo e non illusioni. Non possono essere sprecate le poche risorse disponibili. Serve anche una visione più ampia di quella che è stata messa in campo fino ad oggi, circoscritta alla sola Lucchini. Sarà più agevole uscire dalla crisi se sapremo guardare all’insieme delle opportunità che offrono i nostri territori.

Pensiamo che ci sia bisogno di verità e del pieno coinvolgimento dei cittadini. Delegare è stato un errore e ora serve maggiore partecipazione.

29 aprile 2014

Comune dei Cittadini

image_printStampa
Tags: ComunicatiIncontri pubblici
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

Comunicato CDC: dalle amministrazioni un'altra beffa per la Società Parchi

Articolo seguente

Inaugurazione sede della lista Comune dei Cittadini (VIDEO)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

uno + quattro =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.