GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ZTL di Venturina: l’urgenza

Luglio 14, 2019
In Territorio & Ambiente
0
Prossimo appuntamento con i cittadini: Venturina

Abbiamo atteso l’assemblea pubblica dell’8 e abbiamo concesso alcuni ulteriori giorni di riflessione all’Amministrazione.

Oggi possiamo affermare che alcune indicazioni sulla ZTL di Venturina sono chiare. Chi per un motivo, chi per un altro, tutti richiedono correzioni anche radicali. Gli obiettivi di creare un centro di aggregazione sociale e di attrattiva, di rivitalizzare il centro e di garantire condizioni di viabilità funzionali non sono stati traguardati e non potranno esserlo se non si pongono dei correttivi urgenti, visto che questi non possono essere raggiunti solamente con l’opera meritoria delle associazioni che con i loro eventi cercano di tenere vivo il “corso”.

L’urgenza è determinata dalla situazione denunciata dai commercianti, certamente, che vorrebbero beneficiare almeno di una boccata d’aria nel mese di agosto ma è determinata anche dal quadro sociale che si è manifestato in tutta la sua fragilità nell’assemblea pubblica.

La cittadinanza non è solo divisa profondamente – come è normale che sia – sull’argomento ma si sono formate due fazioni contrapposte e non mancano gravissimi segnali di intolleranza – cosa molto meno normale che impongono all’Amministrazione un urgente lavoro di ricucitura del tessuto sociale.

Se la ZTL deve essere luogo identitario per l’intera comunità, la discussione sul suo assetto non può comportare fratture sociali così violente.

Dopo la sperimentazione dei papaveri occorre proseguire, andare avanti, rimuovendo gli elementi che a detta di tutti rappresentano un peggioramento per la comunità e, avviando subito una progettazione urbanistica di alto livello che coinvolga tutto il centro urbano mettendo il relazione ztl, viabilità, aree a parcheggio, fiera ecc… Mentre questa progettazione si concretizza, attraverso l’eliminazione di quegli elementi che impediscono all’area di essere transitabile, si può ottenere un’area flessibile su cui è possibile sperimentare chiusure per alcune fasce orarie e aperture.

Permettere alle attività economiche di sopravvivere non può essere un obiettivo secondario, ed è interesse di tutti i cittadini che il corso si animi e viva di vita propria. Perché ciò accada non deve trasformarsi in un deserto. Alcuni commercianti hanno già cessato l’attività, non vediamo come ciò migliori il contesto del centro o favorisca la sua qualificazione come centro di attrattiva e interscambio.

L’Amministrazione che dovesse scegliere questa via, potrà contare sul nostro sostegno ma bisogna fare presto. Agosto è alle porte e gli interventi contingenti atti a rimuovere gli ostacoli alla circolazione sono già in ritardo.

Gruppo 2019

image_printStampa
Tags: ComunicatiVenturina Terme
Condividi17Tweet11Invia
Articolo precedente

L'insostenibile declino della Fiera Mostra di Venturina

Articolo seguente

Sul futuro della Fonte di Sotto chiediamo chiarimenti al sindaco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

4 + 17 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.