GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Zucconi sulle accuse di Cristiani: è solo censura delle opinioni altrui

Agosto 23, 2011
In Territorio & Ambiente
0
“Io compagno eretico, accuso Venturina”  Questo paese è un dormitorio senza identità” Dossier n°6 del Corriere Fiorentino

Risposta a Livio Cristiani.

Livio Cristiani, agente immobiliare, iscritto al PD, su Rimigliano sostiene tesi che non condivido, ma che (è superfluo anche solo dirlo) ha tutto il diritto di esprimere. Quello che trovo invece lontano da una sana cultura democratica è la censura che egli fa delle opinioni altrui. Secondo Cristiani, infatti, i “comitati composti anche da turisti” avrebbero una visione del territorio fortemente legata alle vacanze, mentre personalità della cultura come il prof.Settis non avrebbero titolo a denunciare le colate di cemento a San Vincenzo perché hanno scelto di venirci ad abitare.

E’ mai capitato a Cristiani di andare in vacanza in qualche luogo e auspicarsi che non siano distrutti i suoi paesaggi o il suo patrimonio culturale che sente come un “bene comune”, non solo locale? E magari di trovare qualcuno del posto che ha le stesse idee? Per San Vincenzo, che ha nel turismo una delle sue principali fonti di reddito, è sin troppo ovvio consigliare l’ascolto dei turisti, tanto più se si organizzano per la tutela di beni che sentono come propri.

Il tentativo d’inibire il diritto di critica per il semplice fatto di aver scelto di vivere a San Vincenzo è ancora più preoccupante perché prefigura regole sociali arcaiche secondo le quali un cittadino a cui non piace qualcosa se ne deve andare. Secondo questa logica per vivere a San Vincenzo bisogna condividere il cemento, l’aggressione alla costa e la distruzione del paesaggio rurale. Sarebbe come dire: se uno va a vivere a Napoli non ha alcun diritto a lagnarsi se c’è la mafia dei rifiuti. La scelta dovrebbe essere tra soccombere o scappare.

Spero che Cristiani, da cittadino, senta il bisogno di scusarsi con chi, pensandola diversamente da lui, rappresenta una ricchezza per la nostra comunità. Io temo solo il silenzio, la mancanza del confronto e l’assuefazione.

23 agosto 2011

Massimo Zucconi, capogruppo Comune dei Cittadini.

Sulla Stampa:

Il Capogruppo Massimo Zucconi replica all’intervista sul Professor Settis

«Assurda la censura di Cristiani»

«Perché, se uno prende casa a San Vincenzo non può criticare?»

«Spero che Livio Cristiani senta il bisogno di scusarsi con chi, pensandola diversamente da lui, rappresenta una ricchezza per la nostra comunità». È la risposta del capogruppo della lista civica di Campiglia Marittima «Comune dei Cittadini», Massimo Zucconi all’intervista a Livio Cristiani, apparsa ieri su «La Nazione», relativa alla questione della tenuta di Rimigliano.
«Livio Cristiani, agente immobiliare, iscritto al Pd, su Rimigliano sostiene tesi che non condivido, ma che (è superfluo anche solo dirlo) ha tutto il diritto di esprimere — evidenzia il capogruppo Zucconi — quello che trovo invece lontano da una sana cultura democratica è la censura che egli fa delle opinioni altrui. Secondo Cristiani, infatti, i “comitati composti anche da turisti” avrebbero una visione del territorio fortemente legata alle vacanze, mentre personalità della cultura come il professor Settis non avrebbero titolo a denunciare le colate di cemento a San Vincenzo perché hanno scelto di venirci ad abitare». Massimo Zucconi a tal proposito si domanda se «è mai capitato a Cristiani di andare in vacanza in qualche luogo e auspicarsi che non siano distrutti i suoi paesaggi o il suo patrimonio culturale che sente come un “bene comune”, non solo locale? E magari di trovare qualcuno del posto che ha le stesse idee?
per San Vincenzo, che ha nel turismo una delle sue principali fonti di reddito, è sin troppo ovvio consigliare l’ascolto dei turisti, tanto più se si organizzano per la tutela di beni che sentono come propri. Il tentativo d’inibire il diritto di critica per il semplice fatto di aver scelto di vivere a San Vincenzo è ancora più preoccupante – conclude Zucconi – perché prefigura regole sociali arcaiche secondo le quali un cittadino a cui non piace qualcosa se ne deve andare. Secondo questa logica per vivere a San Vincenzo bisogna condividere il cemento, l’aggressione alla costa e la distruzione del paesaggio rurale».
Il capogruppo della lista Comune dei Cittadini per rafforzare il concetto fa un semplice esempio: «Sarebbe come dire: se uno va a vivere a Napoli non ha alcun diritto a lagnarsi se c’è la mafia dei rifiuti. La scelta dovrebbe essere tra soccombere o scappare». E conclude l’intervento con un auspicio: «Spero che Cristiani, da cittadino, senta il bisogno di scusarsi con chi, pensandola diversamente da lui, rappresenta una ricchezza per la nostra comunità. Io temo solo il silenzio, la mancanza del confronto e l’assuefazione”.
m. p.

La critica di Livio Cristiani (La Nazione)

image_printStampa
Tags: Rassegna stampa
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

Livio Cristiani: «Ma se San Vincenzo è una colata di cemento perché il professor Settis ci ha preso casa?»

Articolo seguente

Campiglia, il Comune risponde sul caso Tiemme

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

1 × 5 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.